FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
1 Mag 2019 [14:37]

Alonso saluta la Toyota
al suo posto arriva Hartley

Marco Cortesi

Fernando Alonso dà l'addio al WEC e alla Toyota. Il pilota spagnolo, che era arrivato al Mondiale con l'intenzione di puntare al successo nella 24 Ore di Le Mans, ha deciso, dopo aver conquistato il successo nella classica della Sarthe, di salutare la compagnia alla vigilia della 6 Ore di Spa-Francorchamps concentrandosi sulle prossime sfide, a partire dalla 500 Miglia di Indianapolis e, magari, la Dakar. Comunque, ci sarà la possibilità di puntare a un clamoroso... bis nel gran finale della stagione in corso.

Dopo aver vinto al debutto a Spa, lo scorso anno, Alonso ha conquistato altri due successi (tra cui quello di Le Mans) e due secondi posti, ed e’ insieme a Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima al comando del campionato con 15 punti di vantaggio.

Il suo posto sarà preso, a partire dalla prossima stagione, da Brendon Hartley. Il neozelandese, dopo essere stato liberato dalla Toro Rosso al termine della passata stagione, aveva corso nel WEC con il team SMP Racing e con il team ActionExpress in IMSA. Tornerà così in una squadra ufficiale dopo aver vinto due volte il Mondiale Endurance con la Porsche, inclusa una Le Mans.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA