F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySegue commentoDomenica 4 maggio 2025, gara 3 A/C1 - Kean Nakamura - Prema - 17 giri 2...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
25 Ago 2023 [20:01]

Alpine: completati i primi 1000 km
della A424 sul circuito di Le Castellet

Michele Montesano

La squadra Alpine, in vista della prossima stagione del FIA WEC, ha effettuato la sua prima sessione di test della nuovissima A424 LMDh. Svelata in occasione della 24 Ore di Le Mans, il prototipo ha mosso i primi passi nello shakedown dello scorso due agosto. La vettura è quindi stata sottoposta ad ulteriori affinamenti prima di scendere nuovamente in pista. Teatro del primo test il circuito del Paul Ricard, non lontano da Signes dove sorge la sede dell’Oreca (la struttura che realizza il telaio dell’Alpine LMDh).

Nella giornata del lunedì, Nicolas Lapierre ha dapprima effettuato un breve test della A424 presso l’aeroporto adiacente il tracciato di Le Castellet. Poi il francese ha proseguito affrontando una breve sequenza di giri del circuito per controllare che tutto funzionasse correttamente. Oltre al motore Mecachrome V6 mono-turbo da 3.4 litri, sono stati monitorati cambio, freni e il sistema di raffreddamento della vettura.



Mercoledì è poi toccato a Matthieu Vaxiviere e Charles Milesi alternarsi al volante della A424. I due francesi hanno lavorato sulla corretta gestione del sistema ibrido, realizzato in monofornitura da Bosch, al fine di iniziare a trovare il giusto equilibrio tra il propulsore endotermico e il motore elettrico. La sessione si è conclusa il giovedì con i piloti impegnati a effettuare le prime simulazioni di gara con sequenze di stint da trenta giri ciascuno.

Sebbene sia stato solamente il primo test, l’Alpine A424 ha mostrato una buona affidabilità coprendo una distanza di circa mille chilometri in quattro giorni. Ora proseguirà un fitto programma di test in vista dell’omologazione finale. Infatti la prossima sessione dell’Alpine LMDh si svolgerà già a settembre sul tracciato spagnolo di Alcaniz.


LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA