indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Ago 2023 [18:36]

Müller infortunato salta il Fuji
In Peugeot debutterà Vandoorne

Michele Montesano

Novità in casa Peugeot in vista della 6 Ore del Fuji, sesto appuntamento stagionale del FIA WEC. Nel fine settimana del 10 settembre, Stoffel Vandoorne farà il suo debutto ufficiale al volante di una delle due 9X8 LMH. In Giappone il belga sostituirà l’infortunato Nico Müller andando a completare l’equipaggio della vettura numero 94 composto da Loïc Duval e Gustavo Menezes.

Questa mattina Müller ha reso noto, sui suoi canali social, l’impossibilità di prendere parte alla gara del Fuji per via di un incidente occorso durante la preparazione estiva. Nello specifico lo svizzero ha subito un infortunio alla clavicola sinistra e, essendo ancora in piena fase di riabilitazione, i medici Peugeot gli hanno sconsigliato di affrontare il prossimo appuntamento del Mondiale Endurance.

Toccherà quindi a Vandoorne, già ingaggiato dal team francese in veste di pilota di sviluppo, fare l’esordio nella gara giapponese sul prototipo del leone. Per il belga, campione del mondo in Formula E nella Season 8, sarà un ritorno nel WEC avendo già disputato la scorsa stagione con il team Jota in LMP2, oltre a prendere parte a due gare nel 2019 al volante della BR01 LMP1 gestita dalla formazione russa SMP Racing.



Formazioni riviste anche in LMP2 per Prema e United Autosports 

A subire una variazione sarà anche il Team Prema in LMP2. Per via della concomitanza con l’evento del DTM al Sachsenring, Mirko Bortolotti verrà sostituito da Andrea Caldarelli che andrà ad affiancare Dorian Pin e Daniil Kvyat sull’Oreca numero 63.

Novità anche nel box United Autosports. Ben Hanley prenderà il posto di Tom Blomqvist, impegnato in IndyCar con il Meyer Shank Racing. Dopo aver affrontato le gare di Portimão e di Monza sempre con la squadra di Zak Brown, Hanley in Giappone correrà assieme a Josh Pierson e Oliver Jarvis.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA