GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
17 Feb 2020 [13:45]

Altri shakedown a Barcellona:
oggi Williams, Haas e Renault

Jacopo Rubino

Ha preso già vita il circuito di Barcellona, dove da dopodomani, mercoledì 19 febbraio, scatteranno i test invernali della Formula 1 2020. Nella giornata di oggi sono scese in pista Williams, Haas e Renault per lo shakedown delle nuove vetture, sfruttando i 100 km a disposizione grazie al canonico filming day.

Subito dopo la presentazione online di questa mattina, la FW43 si è vista in azione con George Russell al volante, mentre la Haas VF-20 è stata "battezzata" da Romain Grosjean. Il primo vero giorno di prove sarà però appannaggio del compagno Kevin Magnussen.

I primi chilometri sull'asfalto della Renault RS20 sono stati delegati a Esteban Ocon, ma la casa francese sembra continuare un certo riserbo sulla sua ultima nata: l'unica foto diffusa ufficialmente è in bianco e nero e si coglie soltanto l'utilizzo di un assetto "rake" abbastanza spinto. Resta coperta dalla prospettiva la zona del musetto, che risultava tagliata nelle immagini digitali diffuse a margine dell'evento di giovedì 12 a Parigi, ma facendo intravedere un potenziale restringimento della sezione frontale in stile Mercedes.



Nella giornata di ieri è stata invece la McLaren a sfruttare l'autodromo spagnolo per le proprie riprese promozionali, con la MCL35 prima guidata da Lando Norris e poi dal compagno Carlos Sainz.

Contando inoltre Red Bull e Mercedes a Silverstone, l'Alfa Romeo Racing a Fiorano e l'AlphaTauri a Misano, sono soltanto Ferrari e Racing Point a non aver effettuato un mini-collaudo di preparazione alle prove ufficiali. Nei filming day, da regolamento, vengono utilizzati pneumatici Pirelli "demo", meno prestazionali rispetto alle specifiche da gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar