formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
29 Set 2015 [14:04]

Amato Ferrari entra nella 3.5
con il team Spirit of Race

Massimo Costa

Si chiama Spirit of Race il nuovo team che dalla stagione 2016 parteciperà alla Formula 3.5 organizzata dalla RPM di Jaime Alguersuari. Mentre si attende di sapere definitivamente quali saranno le squadre che saranno al via del prossimo campionato, come un fulmine a ciel sereno è arrivata questa importante novità che vede coinvolto in prima persona Amato Ferrari.

Spirit of Race è infatti la inedita formazione del team principal piacentino che con AF Corse, branchia ufficiale della Ferrari, ha vinto un numero infinito di titoli iridati con le vetture Gran Turismo nei più svariati campionati internazionali e nazionali. Amato Ferrari è sempre stato molto interessato a debuttare nel mondo delle monoposto e in più di una occasione aveva guardato con attenzione alla World Series Renault. Ma per vari motivi non era mai riuscito a concretizzare la entry. Per Alguersuari, sicuramente un colpo rilevante a sostegno della serietà della nuova Formula 3.5.

Per i prossimi giorni si attende il calendario 2016 e una prima lista completa delle squadre.