formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
7 Ago 2019 [19:33]

Anche il GP del Messico salvo,
rimarrà nel calendario della F1

Jacopo Rubino - Photo4

Anche il Gran Premio del Messico è destinato a rimanere nel calendario di Formula 1: è atteso per domani l'annuncio del rinnovo (triennale) con Liberty Media, ma già nella giornata di oggi gli organizzatori e Claudia Sheinbaum, sindaco di Città del Messico, hanno diffuso messaggi che non lasciano spazio a equivoci.

"La F1 resta a Città del Messico, il presidente della FIA sarà qui domani per la firma. È una bella notizia per la città, porta turisti, guadagni, ed è positivo anche per il paese", ha commentato la Sheinbaum in un video su Twitter , aggiungendo: "Voglio sottolineare che il merito va ad un gruppo di imprenditori, perché questa volta non sarà usato denaro pubblico".

A mettere a rischio la gara all'autodromo "Hermanos Rodriguez", infatti, è stato il taglio dei finanziamenti del governo centrale dopo l'edizione del prossimo 27 ottobre. Il nuovo presidente Andrés Manuel López Obrador, che si è insediato nel 2018, aveva subito annunciato una profonda revisione delle spese e ha dato priorità al progetto del Tren Maya, la linea ferroviaria che unirà le principali mete archeologiche, culturali e turistiche messicane.

Sarà ovviamente felice Sergio Perez, la cui presenza in griglia è stata determinante per riportare dal 2015 la categoria regina nello stato centroamericano, dove mancava dal 1992. Il pilota della Racing Point ha più volte invocato il salvataggio dell'evento di casa, anche nei momenti più impegnativi.

È ormai praticamente certa una stagione 2020 da 22 round, con la sola Germania a venire esclusa dal giro di trattative con Liberty Media: degli altri GP in scadenza a fine 2019, la Gran Bretagna è già stata confermata lo scorso luglio, mentre per Italia e Spagna manca soltanto la comunicazione ufficiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar