formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
12 Giu 2020 [16:26]

Anche la Renault sfrutta l'auto 2018:
test a Spielberg la prossima settimana

Jacopo Rubino - XPB Images

Anche la Renault è pronta a effettuare un test di "riscaldamento" con la vettura 2018: la settimana prossima, il 16 e 17 giugno, la casa francese sarà in azione sul circuito di Spielberg, lo stesso dove partirà la stagione 2020 di Formula 1. Scelta interessante, che potrebbe dare qualche piccolo vantaggio pratico, ma utile soprattutto a evitare le normative sulla quarantena anti-Coronavirus previste dai governi di Gran Bretagna e Francia, i due Paesi in cui è "divisa" la squadra tra reparto telai e reparto motori.

Nella prima giornata sarà al volante Daniel Ricciardo, poi toccherà al compagno di squadra Esteban Ocon. La RS18 è una macchina che entrambi non hanno mai guidato: due anni fa l'australiano era in forze alla Red Bull, il transalpino alla Force India, divenuta "in corsa" Racing Point. Nelle mani di Nico Hulkenberg e Carlos Sainz, ha però consentito alla Renault di chiudere al quarto posto nel Mondiale Costruttori.

Se la Mercedes è già scesa in pista questa settimana a Silverstone, e la Ferrari ha un programma un piano analogo a Fiorano, non sembra casuale che sia la Renault a seguire la stessa linea: è infatti il terzo team presente in F1 come costruttore completo. La disponibilità delle power unit, ad esempio, non consentirà alla McLaren o alla Red Bull di effettuare prove di questo tipo.

La Racing Point, invece, sfrutterà la regola dei filming day per girare a Silverstone con la nuova RP20 affidata a Lance Stroll, ma non sarà possibile superare il limite di 100 chilometri. Anche in questo caso, i pneumatici Pirelli utilizzati saranno comunque di tipo "demo", meno performanti.

Nella foto, la Renault 2018 guidata da Nico Hulkenberg
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar