World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
10 Giu 2020 [18:36]

Concluse le prove private Mercedes,
oggi a Silverstone ha girato Hamilton

Jacopo Rubino

Dopo Valtteri Bottas, è stato il turno di Lewis Hamilton: oggi il campione del mondo in carica ha preso i comandi della Mercedes W09 nel secondo giorno di test privati a Silverstone. Alla guida della vettura con cui ha vinto il titolo 2018 di Formula 1, la più recente consentita dal regolamento, il britannico ha così potuto "riscaldarsi" in vista della stagione 2020 che scatterà fra meno di un mese in Austria. Sul circuito d'Oltremanica si tornerà poi per un doppio evento, con il Gran Premio di Gran Bretagna (2 agosto) e il Gran Premio del 70° anniversario (9 agosto).

In mattinata la pista era umida, Hamilton ha così dovuto attendere per l'uscita dai box e ha poi iniziato a girare con i pneumatici wet. Quando l'asfalto si è asciugato è quindi avvenuto il passaggio alle Pirelli slick, ma in queste sessioni bisogna ricordare che vengono utilizzate specifiche "dimostrative", meno performanti. Non erano però le prestazioni assolute il punto focale di queste prove, che la squadra ha inoltre sfruttato per fare pratica con i protocolli anti COVID-19 da seguire alla partenza del Mondiale.

"La parte più complicata è per i meccanici che lavorano intorno alla macchina, è difficile in questo caso che tutti mantengano le distanze", ha confermato Andy Shovlin, capo degli ingegneri.

Hamilton è tornato alla guida dopo essere stato molto attivo negli ultimi giorni nella lotta al razzismo, in seguito all'uccisione di George Floyd da parte di un poliziotto a Minneapolis, riuscendo a richiamare l'attenzione di alcuni colleghi della F1 e degli stessi vertici del Circus.

Anche la rivale Ferrari ha in programma di organizzare un test analogo per Sebastian Vettel e Charles Leclerc, che disporranno a loro volta la Rossa del 2018, la SF71-H vincitrice di 6 gare. La settimana prossima, sempre a Silverstone, la Racing Point sfrutterà invece un "filming day" per utilizzare la macchina di quest'anno con Lance Stroll, ma sul tracciato corto "National". Lo rivela il sito ufficiale Formula1.com.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar