dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
29 Lug 2007 [15:16]

Anderstorp, gara 2: Rydell beffa Larini e Menu, trionfo Lacetti

Weekend fantastico per il team Chevrolet che ha vinto entrambe le gare di Anderstorp con Robert Huff e Rickard Rydell piazzando tre Lacetti nelle prime tre posizioni nella seconda corsa. Il pilota svedese, ingaggiato per la sola gara di casa, era partito con gomme slick a differenza degli altri piloti che avevano optato per le rain in quanto la pista era bagnata. Ma negli ultimi giri, l'asfalto era pressoché asciutto e Rydell ha rimontato raggiungendo i primi due al comando fin dal via, Larini e Menu.

Raggiunto il terzo posto, ci si attendeva che Rydell non attaccasse l'italiano e lo svizzero, in lizza per il campionato, quindi bisognosi di punti. Invece, nell'ultimo giro, lo svedese ha superato prima Menu, poi Larini. Il toscano ha tentato una reazione arrivando poi lungo e rischiando di venire superato da Menu. A fine gara, gran rabbia di Larini che non si dava pace per il comportamento di Rydell che evidentemente ha disatteso gli ordini di scuderia. O quanto meno, la logica. Quarto è giunto Tom Coronel, che su questo circuito ha saputo lottare ad armi pari con i piloti ufficiali, lui che dispone di una Seat gestita dal GR Asia. Quinto posto per James Thompson, autore di una gara grintosa.

Nella foto, Larini, beffato dall'occasionale compagno Rydell

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 29 luglio 2007

1 - Rickard Rydell (Chevrolet Lacetti) - RML - 13 laps
2 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1"608
3 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1"856
4 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 5"157
5 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 6"070
6 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 6"796
7 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 8"765
8 - Robert Dahlgren (Volvo S60) - Polestar - 8"784
9 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 8"907
10 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 9"106
11 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 10"455
12 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 11"359
13 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 12"053
14 - Fredrik Ekblom (BMW 320si) - RBM - 12"318
15 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 15"446
16 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 17"910
17 - Carl Rosenblad (BMW 320si) - Elgh - 25"716
18 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 33"044
19 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 37"613
20 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 41"659
21 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 43"947
22 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 44"927
23 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 50"781
24 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 50"981