29 Lug 2007 [12:49]
Anderstorp, gara 1: Robert Huff vince la prima gara stagionale
Bella vittoria di Robert Huff nella prima gara di Anderstorp, settima prova del WTCC 2007. L'inglese ha portato al successo la Chevrolet Lacetti dopo una gran partenza dalla seconda fila. Anche Jordi Gené, con la Seat a motore diesel, si era inserito benissimo dalla quarta fila installandosi alle spalle di Huff, ma ha poi dovuto rallentare nella seconda parte della corsa. Pista bagnata, ma praticamente impossibile capire chi aveva optato per le slick e chi per le rain in quanto fino all'ultimo le gomme sono state nascoste dalle termocoperte.
Negli ultimi giri di gara, dopo che le traiettorie si erano per lo più asciugate, ha ripreso a piovere. Huff ha mantenuto il comando nonostante il disperato attacco di Tiago Monteiro, secondo all'arrivo. Dietro gran bagarre con uno strepitoso James Thompson che ha regalato emozioni a suon di sorpassi. L'inglese dell'Alfa ha superato negli ultimi giri le Lacetti di Nicola Larini e Rickard Rydell, poi Tom Coronel. L'olandese del GR Asia ha portato la propria Seat al quarto posto. La pioggia ha favorito il recupero di Gabriele Tarquini che a suon di controsterzi ha chiuso quinto con una bellissima manovra a due curve dalla fine ai danni di Yvan Muller. Solo settimo Nicola Larini che sembrava poter puntare al terzo gradino del podio e impegnato fin sul traguardo dai compagni Alain Menu e Rickard Rydell. Fuori dai giochi le BMW i cui piloti occupano comunque sempre le prime tre posizioni nel campionato.
Nella foto, Robert Huff.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 29 luglio 2007
1 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 13 laps
2 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 0"729
3 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 12"501
4 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 18"465
5 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 20"858
6 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 21"142
7 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 25"821
8 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 25"892
9 - Rickard Rydell (Chevrolet Lacetti) - RML - 26"437
10 - Robert Dahlgren (Volvo S60) - Polestar - 27"526
11 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 40"838
12 - Fredrik Ekblom (BMW 320si) - RBM - 41"138
13 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 41"258
14 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 41"708
15 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 42"728
16 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 43"706
17 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 43"976
18 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 44"710
19 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 45"571
20 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 45"752
21 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 46"109
22 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1'07"0
23 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 1'10"1
Il campionato
1.J.Muller 58; 2.Farfus 56; 3.Priaulx 56; 4.Y.Muller 42; 5.Larini 40; 6.Menu, Tarquini 39; 8.Thompson 32.