Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
6 Set 2003 [23:16]

Anderstorp, qualifiche: festival Alfa con Larini,
Tarquini e Colciago

L’Alfa Romeo sta combattendo alla grande la battaglia di Svezia contro i tedeschi della Bmw. Nelle qualifiche di oggi le vetture del Biscione hanno monopolizzato le prime tre posizioni sulla griglia di partenza di Gara-1. Nicola Larini ha siglato la pole in 1’39”064, seguito a meno di un decimo da Tarquini e da Roberto Colciago. Alle spalle dei tre moschettieri dell’Alfa Romeo si è posizionata una muta di Bmw con Jorg Muller, Garcia, Huisman, Giovanardi, Dirk Muller e Priaulx con il solo inserimento al 6° posto della Volvo S60 di Rydell che gioca in casa sfruttando al meglio le ultime novità aerodinamiche e tecniche. Nelle qualifiche riservate ai piloti privati al miglior tempo di Huisman (BMW 320i) hanno risposto Balzan e Ruberti con le Alfa Romeo 156 GTA. Posizioni dalla 14. Alla 17. per le quattro Seat Toledo con Diefenbacher, Gené ed i locali Stureson e Karlsson. In affanno si sono presentati Francia (Alfa Romeo 156 GTA), Couto (Honda Civic) e Sardelli (Volvo S60).

La griglia di partenza di Gara-1

Prima fila
Nicola Larini (Alfa Romeo 156GTA) - 1’39”064
Gabriele Tarquini (Alfa Romeo 156GTA) - 1’39”144
Seconda fila
Roberto Colciago (Alfa Romeo 156GTA) - 1’39”515
Jorg Muller (BMW 320i E46) - 1’39”590
Terza fila
Antonio Garcia (BMW 320iE46) - 1’39”654
Richard Rydell (Volvo S60) - 1’39”684
Quarta fila
Duncan Huisman (BMW 320i E46) - 1’39”706
Fabrizio Giovanardi (Bmw320iE46) 1’39”729
Quinta fila
Dirk Muller (BMW 320i E46) 1’39”981
Andy Priaulx (BMW 320iE46) 1’40”204
Sesta fila
Alessandro Balzan (Alfa Romeo 156 GTA) 1’40”368
Paolo Ruberti (Alfa Romeo 156GTA) 1’40”510
Settima fila
Tom Coronel (BMW 320i E46) 1’40”518
Frank Diefenbacher (Seat Toledo Cupra) 1’40”547
Ottava fila
Jordi Genè (Seat Toledo Cupra) 1’40”711
Johan Stureson (Seat Toledo Cupra) 1’41”038
Nona fila
Niklas Karlsson (Seat Toledo Cupra) 1’41”042
Fabio Francia (Alfa Romeo 156 GTA) 1’41”137
Decima fila
Tomas Engstrom (Honda Civic Type-R) 1’41”180
André Couto (Honda Civic Type-R) 1’41”256
Undicesima fila
Sandro Sardelli (Volvo S60) 1’41”444
Mattias Andersson (Alfa Romeo 156GTA) 1’41”731