World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
5 Gen 2023 [19:24]

Andretti e General Motors uniscono
le forze per inseguire il sogno F1

Massimo Costa

Respinta al primo tentativo, la famiglia Andretti non si è arresa. E oggi, mercoledì 5 gennaio, unitamente alla General Motors, ha annunciato l'intenzione di voler entrare nel Mondiale F1. La grande novità è appunto l'ingresso in campo di un colosso come la General Motors che "donerebbe" all'operazione il marchio Cadillac. I piani prevedono che il team abbia la sede principale negli Stati Uniti, ma con una struttura di supporto in Gran Bretagna.

Andretti Global, questa la società madre di Andretti Autosport, e General Motors presenteranno la loro richiesta ufficiale di ingresso in F1 alla FIA quando sarà avviato il processo formale. Se la Federazione deciderà di approvare la proposta del team e del costruttore americano, il progetto partirà e sicuramente un pilota sarà statunitense. Se del team Andretti conosciamo il grande impegno nel motorsport, che va dalla Indycar alla Formula E passando per la Indy Lights, la Cadillac è nota per essere protagonista nei campionati Imsa.

Il connubio tra Andretti e General Motors non è una novità per il motorsport. Nel 2012 la squadra diretta da Michael Andretti aveva adottato i motori Chevrolet nel campionato Indycar conquistando nove vittorie in due stagioni oltre al titolo piloti con Ryan Hunter-Reay, e il campionato squadre e costruttori sempre in quel 2012 .

Michael Andretti ha commentato: “Stiamo continuando a far crescere l'azienda e la sua famiglia di team nelle corse, puntando sempre lo sguardo in avanti. Penso che il progetto F1 ci si addica, possiamo portare valore alla Serie, ai nostri partner ed entusiasmo per i fan. Sono orgoglioso di avere GM e Cadillac al nostro fianco per questo obiettivo, con loro condividiamo l'amore per le corse. Abbiamo l'opportunità di unire le nostre passioni per il motorsport, la dedizione all'innovazione e provare a costruire una vera offerta di F1 americana".

Nessuna indicazione su chi realizzerà la power unit e il telaio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar