Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
7 Ago 2022 [17:19]

Anneau du Rhin, gara 2
Huff regola Bennani

Michele Montesano

Rob Huff ci ha preso gusto a salire sul gradino più alto del podio nel WTCR. Dopo il rocambolesco trionfo sul cittadino di Vila Real, l’inglese ha calato il bis sul tracciato francese di Anneau du Rhin. Supportato dalla Cupra Leon Competitón targata Zengő Motorsport, il campione del Mondiale Turismo 2012 è sempre più lanciato verso la conquista del WTCR Trophy, il titolo riservato ai team privati. A completare il podio di gara 2 Mehdi Bennani e il leader del campionato Mikel Azcona.

Bennani, partito dal palo per via della griglia invertita, allo spegnimento dei semafori non è riuscito a contenere Huff. Il marocchino ha poi ammesso di aver sbagliato i settaggi della sua Audi RS3 LMS in fase di partenza. Salito al comando, il pilota dello Zengő Motorsport ha gestito da veterano il resto della gara. Inizialmente Bennani ha provato timidamente a creare una manovra di sorpasso, ma Huff ha regolato il portacolori del Comtoyou Racing prendendo per primo la bandiera a scacchi. Grazie alla vittoria l’inglese, non solo si è confermato leader del WTCR Trophy, ma ha ulteriormente puntellato la sua terza posizione in classifica assoluta.



Le prime fasi di gara hanno visto diversi contatti a centro gruppo. A farne le spese Tiago Monteiro che, partito quarto, ha dapprima lasciato sfilare Gilles Magnus per poi arrendersi al pressing di Azcona (nella foto sopra). Proprio lo spagnolo e il belga, così come in gara 1, hanno dato nuovamente spettacolo rendendosi protagonisti di un intenso duello. Fra ruote fumanti, sportellate sorpassi e contro-sorpassi, ad avere la meglio è stato Azcona che, nel corso dell’undicesima tornata, ha sopravanzato l’Audi. Il quarto posto del pilota Hyundai BRC, grazie al gioco di squadra del compagno Norbert Michelisz, si è poi tramutato nel terzo gradino del podio. All’ungherese è poi toccato il compito di tenere a bada Magnus, quinto al traguardo, e Monteiro.

Un contatto all’ultima curva fra Tom Coronel e l’incolpevole Esteban Guerrieri ha permesso a Nestor Girolami di conquistare in extremis il settimo posto. A seguire il vincitore della prima manche Nathanaël Berthon, scivolato nelle prima fasi in ultima posizione, e Attila Tassi. Quindi Guerrieri e Coronel, quest’ultimo arrivato sul traguardo su 3 ruote. Fanalino di coda Dániel Nagy, costretto ad effettuare una sosta i box per problemi meccanici.  

Domenica 7 agosto 2022, gara 2

1 - Rob Huff (Cupra Leon Competición) - Zengő - 18 giri
2 - Mehdi Bennani (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"896
3 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1"114
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 3"990
5 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"936
6 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 7"591
7 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 11"716
8 - Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12"289
9 - Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler - 12"553
10 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 13"815
11 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 19"206
12 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 2 giri

Giro più veloce: Mikel Azcona 1'28"334

Il campionato
1.Azcona 241 punti; 2.Girolami 206; 3.Huff 187; 4.Magnus 165; 5.Berthon 160; 6.Urrutia 137; 7.Ehrlacher 133; 8.Michelisz 127; 9.Guerrieri 105; 10.Ma