formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
7 Ago 2022 [15:54]

Magnus penalizzato in gara 1
scivola settimo, Azcona sale sul podio

Michele Montesano

Come prevedibile la direzione gara del WTCR ha deciso di penalizzare Gilles Magnus, reo di aver spinto fuori pista Esteban Guerrieri nel corso di gara 1 ad Anneau du Rhin. Al belga sono stati comminati 5 secondi di penalità facendolo scivolare dal terzo al settimo posto finale.

Il pilota del Comtoyou Racing si è reso protagonista di una gara maschia e ricca di contatti. Il momento chiave è avvenuto nel corso del quinto passaggio quando Magnus ha provato ad infilare la Honda di Guerrieri alla staccata di curva 1. Il belga, nettamente più indietro, ha toccato il posteriore della Civic spedendola nelle vie di fuga. Guerrieri è riuscito a controllare la sbandata in controsterzo spiattellando le gomme. L’argentino, costretto ad effettuare una sosta ai box, ha concluso la gara al decimo posto.



Leggendo il comunicato ufficiale: "Dopo aver ascoltato le spiegazioni dei Piloti e dei Team, i Commissari Sportivi stabiliscono che il Pilota dell'Auto n. 16 (Magnus ndr) ha causato un contatto con l'Auto n. 86 (Guerrieri) costringendola a rientrare ai box. Questa decisione è stata presa in conformità con gli articoli 17.3 e 19.3 del Regolamento Sportivo FIA WTCR 2022 e gli articoli 11.9.3 a) e 12.3.2 del Codice Sportivo FIA 2022”.

A beneficiare della penalizzazione di Magnus è stato Mikel Azcona. Il leader del campionato è così balzato sul terzo gradino del podio di gara 1 incamerando punti fondamentali in ottica campionato.

Domenica 7 agosto 2022, gara 1

1 - Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 22 giri
2 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 0"299
3 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1"047
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 1"586
5 - Rob Huff (Cupra Leon Competición) - Zengő - 2"408
6 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"603
7 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 5"660
8 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 5"946
9 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 6"505
10 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 1'04"602
11 - Mehdi Bennani (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1 giro

Giro più veloce: Esteban Guerrieri 1'28"347

Ritirati
Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler

Il campionato
1.Azcona 225 punti; 2.Girolami 197; 3.Huff 162; 4.Magnus 154; 5.Berthon 152; 6.Urrutia 137; 7.Ehrlacher 133; 8.Michelisz 114; 9.Guerrieri 99; 10.Ma 97.