formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Set 2020 [21:03]

Cambi regolamentari
Entrano le LMP3, cambia la qualifica

Marco Cortesi

Cambi strutturali per l'IMSA in vista del 2021. La serie endurance della NASCAR vedrà l'introduzione di una classe riservata alle vetture LMP3, normalmente presenti solo nel campionato di supporto, l'IMSA Prototype Challenge. Aumenterà così drasticamente il numero degli iscritti alle gare, e sarà possibile vedere ulteriori differenziazioni in particolare nelle piste più piccole, con alcuni eventi limitati a due o tre sole classi.

Inoltre, la serie aggiungerà punti per la qualifica, che conterà il 10 percento del punteggio totale. Se per le classi "pro" le sessioni si svolgeranno anche ora, con un pilota designato, mentre in LMP2, LMP3 e GTD guideranno entrambi i piloti: il pilota "Am" segnerà la posizione in griglia, il "pro" marcherà i punti. Punti che cambieranno anche sull'associazione totale, con 350 per il vincitore e poi a scendere fino al trentesimo classificato.
CetilarDALLARA