formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
10 Set 2020 [21:03]

Cambi regolamentari
Entrano le LMP3, cambia la qualifica

Marco Cortesi

Cambi strutturali per l'IMSA in vista del 2021. La serie endurance della NASCAR vedrà l'introduzione di una classe riservata alle vetture LMP3, normalmente presenti solo nel campionato di supporto, l'IMSA Prototype Challenge. Aumenterà così drasticamente il numero degli iscritti alle gare, e sarà possibile vedere ulteriori differenziazioni in particolare nelle piste più piccole, con alcuni eventi limitati a due o tre sole classi.

Inoltre, la serie aggiungerà punti per la qualifica, che conterà il 10 percento del punteggio totale. Se per le classi "pro" le sessioni si svolgeranno anche ora, con un pilota designato, mentre in LMP2, LMP3 e GTD guideranno entrambi i piloti: il pilota "Am" segnerà la posizione in griglia, il "pro" marcherà i punti. Punti che cambieranno anche sull'associazione totale, con 350 per il vincitore e poi a scendere fino al trentesimo classificato.
CetilarDALLARA