World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
18 Set 2020 [17:39]

Annunciate le regole LMDH per la
Convergenza con Le Mans, e Porsche...

Marco Cortesi

Sono state finalizzate le regole LMDH, annunciate da IMSA e ACO Le Mans con l'obiettivo di entrare in vigore nel 2022. La decisione sul regolamento arriva tardi rispetto alle attese, circostanza che ha contribuito alla scelta di Peugeot delle norme LMH per la nuova vettura Endurance. Viceversa Fritz Enzinger, boss Porsche, ha accolto con favore l'annuncio, ed è pronto a proporre alla dirigenza del costruttore di Stoccarda il ritorno all top delle competizioni di durata.

La potenza attesa delle vetture sarà nell'ordine dei 670 cavalli, di cui 630 provenienti dal termico e 67 dal propulsore elettrico (la potenza combinata degli ibridi non è mai uguale alla somma aritmetica dei singoli motori). Il propulsore elettrico sarà fornito dalla Bosch, mentre tutte le componenti dell'ibrido, inclusa la batteria, saranno di provenienza Williams con trasmissione XTrac.

Come avviene attualmente per le DPi, i costruttori si dovranno rivolgere a uno dei quattro fornitori della LMP2, Oreca, Multimatic, Dallara e Ligier, e sviluppare una vettura con un motore termico specifico e design personalizzato. Le dimensioni saranno fisse: 5.1 metri di lunghezza, passo di 3,15 metri, larghezza 2 metri. Parlando di costi, il pacchetto ibrido costerà al massimo 300.000 euro. Si attende che il costo di una LMDH sarà intorno al milione di euro, senza motore.
CetilarDALLARA