formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
22 Set 2019 [13:58]

Montmelò, gara 2
Lloyd vince dalla pole

Mattia Tremolada

S‍uccesso di Dan Lloyd nella seconda gara della TCR Europe sul circuito del Montmelò. Il pilota inglese del team Brutal Fish ha approfittato della pole position (vinta grazie all'inversione della griglia) per involarsi verso la prima vittoria stagionale. Il campione 2018 del TCR UK ha gestito senza problemi Gilles Magnus, che dopo essere scattato accanto a Lloyd lo ha seguito come un'ombra per tutta la corsa. Bella prova da parte di Julien Briché, vincitore di gara 1. Il pilota francese ha dovuto vedersela nelle prime fasi con Santiago Urrutia (i due erano secondo e terzo in campionato), ma il pilota uruguaiano è stato di fatto messo fuori gioco da Tom Coronel.

Urrutia ha infatti tentato il sorpasso all'interno dell'olandese, che si è però mosso per coprire l'interno della curva in fase di frenata. L'alfiere del team WRT è riuscito ad evitare il rivale, ma per farlo ha dovuto spiattellare l'anteriore sinistra della sua Audi RS3. Da quel momento Urrutia ha iniziato a perdere posizioni, scivolando addirittura in diciassettesima piazza. Con questo risultato il pilota sudamericano ha perso matematicamente ogni chance di giocarsi il titolo continentale a Monza. 

A‍l contrario, Briché ne ha approfittato, scavalcando poi anche Jack Young, protagonista di un weekend strepitoso con la poco performante Renault Meganè, per prendersi la terza posizione, che lo porta a 48 punti di ritardo da Josh Files. Dopo il grossolano errore di ieri, l'alfiere del team Target ha limitato i danni con la quinta posizione. Il pilota inglese dovrà vedersela nell'ultimo round anche con Andreas Backman, staccato però di 83 lunghezze dopo aver rimediato ad un'escursione sulla ghiaia con il decimo posto. 

L‍a partenza della gara è stata ritardata dopo che Abdulla Al Khelaifi è finito contro il muretto dei box. Il pilota del Qatar stava scaldando le gomme sul rettifilo di partenza nel corso del giro di ricognizione, quando ha perso il retrotreno della Cupra Leon. Durante il secondo giro è invece dovuta entrare la safety car per rimuovere le vetture di Gilles Colombani e Gustavo Moura.

Domenica 22 settembre 2019, gara 2

1 - Daniel Lloyd (Honda Civic) - Brutal Fish - 12 giri - 25'47"136
2 - Gilles Magnus (Audi RS3) - Comtoyou - 0"535
3 - Julien Briché (Peugeot 308) - JSB - 1"678
4 - Jack Young (Renault Megane) - Vukovic - 3"391
5 - Josh Files (Hyundai i30) - Target - 3"808
6 - Nelson Panciatici (Hyundai i30) - M Racing - 10"301
7 - Teddy Clairet (Peugeot 308) - Clairet - 10"766
8 - Tom Coronel (Honda Civic) - Boutsen Ginion - 12"670
9 - Dominik Baumann (Hyundai i30) - Target - 13"101
10 - Andreas Backman (Hyundai i30) - Target - 13"291
11 - Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) - M1RA - 20"450
12 - Alex Morgan (Cupra TCR) - Wolf - 22"399
13 - Gianni Morbidelli (VW Golf) - West Coast - 22"743
14 - Maxime Potty (VW Golf) - WRT - 23"310
15 - Aurelien Comte (Peugeot 308) - DG Sport - 23"588
16 - Mat'o Homola (Hyundai i30) - Target - 24"923
17 - Santiago Urrutia (Audi RS3) - WRT - 26"062
18 - Natan Bihel (Hyundai i30) - M Racing - 26"171
19 - Francisco Mora (Cupra TCR) - Veloso - 26"279
20 - Tamas Tenke (Cupra TCR) - Zengo - 26"735
21 - Olli Kangas (VW Golf) - West Coast - 27"929
22 - Martin Ryba (Honda Civic) - Brutal Fish - 33"337
23 - Robin Vaks (Honda Civic) - ALM - 35"736
24 - Evgeni Leonov (Cupra Leon TCR) - Tecnicars - 38"751
25 - Luca Filippi (Hyundai i30) - BRC - 53"820
26 - Marie Baus-Coppens (Leon Cupra TCR) - 1'53"878
27 - David Szabò (Hyundai i30) - M1RA - 1 giro
28 - Jessica Backman (Hyundai i30) - Target - 1 giro
29 - Jimmy Clairet (Peugeot 308) - Clairet - 3 giri
30 - Viktor Davidovski (Honda Civic) - PSS - 4 giri

Ritirati
8° giro - Mattias Vahtel
2° giro - John Filippi
0 giri - Gilles Colombani
0 giri - Gustavo Moura
0 giri - Abdulla Al Khelaifi

Il campionato
1.Files 282; 2.Briché 234; 3.A.Backmann 199; 4.Panciatici 194; 5.Engstler 185; 6.Urrutia 183; 7.Magnus 181; 8.Homola 167; 9.Lloyd 153; 10.Potty 148.