formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
9 Gen 2019 [16:14]

Arrivabene non voleva fare
tutte le trasferte del 2019

Massimo Costa - Photo 4

Si rimane di stucco nell'apprendere in questi giorni (voce non confermata) che l'ormai ex team principal Ferrari, Maurizio Arrivabene, prima di ricevere il ben servito dalla proprietà Ferrari, aveva chiesto di non essere presente a tutte le ventuno trasferte del campionato 2019. Il motivo? L'età, 62 anni a breve, che in realtà non dovrebbe costituire particolari problemi considerando che nel paddock persone con una età ben superiore affrontano tranquillamente tutto il campionato, in primis il 75enne Helmut Marko della Red Bull. Considerando i relativi comfort di viaggi in prima classe e hotel a cinque stelle, si rimane sorpresi. Arrivabene non ha lasciato alcuna nota dopo essere stato silurato, neanche le solite parole di circostanza. Di certo, ci si chiede, un team di F1 in lotta per il mondiale con il team principal a casa sarebbe stato bizzarro e originale. Ma non sarebbe comunque questa la causa che ha portato John Elkann a promuovere Mattia Binotto nel ruolo di team principal, bensì la gestione globale del team e le tensioni create da Monza in avanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar