GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Gen 2019 [13:09]

Wehrlein ingaggiato dalla Ferrari
A lui il lavoro al simulatore

Massimo Costa - Photo 4

Per volare a Marrakech si passa da Maranello... Non siamo impazziti, ma è il percorso che ha fatto Pascal Wehrlein, 24 anni, pilota tedesco con due stagioni di F1 trascorse con la Manor e la Sauber tra il 2016 e il 2017. Wehrlein, che fino al 31 dicembre era sotto contratto Mercedes (che lo ha allevato per un lungo periodo, ma non è riuscita a garantirgli un sedile in F1), ha fatto tappa a Maranello perché ricoprirà il ruolo di tester al simulatore per la Ferrari. È dunque il tedesco che prende il posto di Daniil Kvyat, rientrato a tempo pieno i F1 con la Toro Rosso. Wehrlein, persa la chance di rimanere in F1 con la Sauber e di essere "spostato" in Williams da Toto Wolff nel 2018, è tornato nel DTM con la Mercedes, campionato che aveva vinto nel 2015 aprendogli le porte del Mondiale. Pascal si è piazzato ottavo nel 2018 senza cogliere vittorie. Quando Nico Rosberg, prendendo tutti di sorpresa, decise di ritirarsi dalla F1 col titolo iridato in tasca, Wehrlein era divenuto il papabile numero uno per affiancare Lewis Hamilton nel 2017, ma alla fine la Mercedes ha optato per Valtteri Bottas e lui si è dovuto accontentare di svolgere qualche test di tanto in tanto. Ora questa importante opportunità con la Ferrari, la "nemica" della Mercedes, ma non solo. Wehrlein dopo aver fatto visita a Maranello è partito alla volta di Marrakech dove parteciperà alla seconda prova del campionato Formula E da pilota ufficiale Mahindra. Il tedesco aveva saltato la prima prova in Arabia Saudita perché ancora sotto contratto Mercedes.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar