formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
2 Ott 2020 [15:20]

Arthur Leclerc e David Schumacher
fra i piloti Prema nei test a Barcellona

Jacopo Rubino

Sono Arthur Leclerc e David Schumacher i due nomi di maggior richiamo, nella line-up Prema per i test collettivi della Formula 3 a Barcellona, in programma il 5 e 6 ottobre. Il pilota monegasco, fratello minore di Charles già alfiere Prema, farà il suo debutto sulla vettura Dallara-Mecachrome, mentre attualmente è in lotta per il titolo della Formula Regional, sempre tra le fila della compagine italiana. Il tedesco è invece figlio di Ralf, e viene da una stagione d'esordio in F3 molto difficile: mai a punti, e saltando in corsa da Charouz a Carlin.

"Il team ha fatto un lavoro incredibile quest'anno", ha affermato Leclerc, ricordando che Prema si è aggiudicata il titolo 2020 con Oscar Pastri, mentre Logan Sargent ha chiuso terzo assoluto e Frederik Vesti quarto. "Per me ci saranno da scoprire una nuova macchina e una nuova pista, sarà importamente la capacità di adattarmi nell'arco dei due giorni".

"Sono contento di poter provare con Prema e di avere l'opportunità di mostrare il mio potenziale", ha invece commentato Schumacher, che guiderà soltanto nella giornata di lunedì. Il cugino Mick è portacolori della squadra veneta dal 2016, ha vinto nel 2018 la vecchia FIA F3 e attualmente è leader della classifica generale in F2.

Schumacher per martedì lascerà il volante al ceco Roman Stanek, a sua volta reduce dal primo anno in F3, mentre a completare la rosa di piloti sarà Dennis Hauger: il norvegese, junior Red Bull, nel 2019 ha vinto la F4 italiana e quest'anno è salito di categoria con la Hitech, centrando un podio in gara 2 a Budapest.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI