World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
28 Dic 2021 [13:59]

Prema annuncia Bearman,
campione italiano e tedesco F4

Massimo Costa

Oliver Bearman è ufficialmente il pilota del team Prema per il campionato FIA F3 del 2022. L'inglese ha vissuto una stagione esaltante conquistando sia il titolo della F4 italiana sia quello della F4 tedesca al volante della Tatuus del team VAR. Bearman è subito finito nel mirino della Prema, di cui era rivale in F4, e con la squadra italiana ha svolto i test di Valencia dello scorso novembre. Ma non è tutto, perché il 16enne Oliver (compirà i 17 il prossimo 8 maggio) è anche meritatamente entrato a far parte del Ferrari Driver Academy .

Una grande opportunità per Bearman anche se il salto dalla F4 alla F3, evitando il passaggio intermedio nella Regional by Alpine, non è certamente facile come ha dichiarato il team principal René Rosin: "Sarà una bella sfida per lui, dovrà imparare molte cose, ma Prema farà tutto quello che potrà per aiutarlo a massimizzare il suo potenziale per essere competitivo fin dall'avvio del campionato. Sarà molto interessante vedere la crescita che avrà nel corso della stagione e quel che riusciremo ad ottenere insieme".
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI