Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
4 Apr 2008 [13:02]

Asia - Al Sakhir, libere: Grosjean rifila mezzo secondo a tutti

Mezzo secondo. Per la precisione 0"567. Questo il vantaggio che Romain Grosjean, col tempo di 1'43"529, ha piazzato tra sè ed il secondo classificato, Adrian Valles, nella unica sessione di prove libere di Al Sakhir, dove si tiene la quarta prova della GP2 Asia. Lo svizzero del team ART, già coinvolto in una polemica a Sepang per il vantaggio che aveva accumulato in qualifica, prosegue a seminare distacchi abissali sulla concorrenza.

Assistito da una monoposto perfetta, Grosjean ha trovato subito il limite in un tracciato mai visto prima. Valles del team FMSI è stato l'unico a riuscire in qualche maniera a tenere il passo infernale del campione della F.3 europea. Ancora più lontano il terzo classificato, Sebastien Buemi, che con la Dallara del team Arden ha subìto 0"738 da Grosjean. Quarto Luca Filippi (Meritus), poi Bruno Senna (iSport). Bene Marco Bonanomi, nono con la vettura del team Piquet. Davide Valsecchi, della Durango, è tredicesimo. Ha iniziato con un buon passo Marcello Puglisi (Piquet), quattordicesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

I tempi del turno libero, venerdì 4 aprile 2008

1 - Romain Grosjean - ART - 1'43"529 - 13
2 - Adrian Valles - FMSI - 1'44"096 - 15
3 - Sebastien Buemi - Arden - 1'44"267 - 13
4 - Luca Filippi - Meritus - 1'44"339 - 13
5 - Bruno Senna - iSport - 1'44"413 - 6
6 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'44"539 - 14
7 - Hiroki Yoshimoto - Meritus - 1'44"653 - 15
8 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'44"694 - 14
9 - Marco Bonanomi - Piquet - 1'44"745 - 15
10 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'44"773 - 15
11 - Karun Chandhok - iSport - 1'44"908 - 12
12 - Vitaly Petrov - Campos - 1'44"922 - 14
13 - Davide Valsecchi - Durango - 1'44"948 - 14
14 - Marcello Puglisi - Piquet - 1'44"973 - 16
15 - Harald Schlegelmilch - Trident - 1'45"117 - 14
16 - Ben Hanley - Campos - 1'45"117 - 12
17 - Yelmer Buurman - Arden - 1'45"349 - 14
18 - Michael Herck - FMSI - 1'45"357 - 14
19 - Jason Tahinci - BCN - 1'45"453 - 14
20 - Ho Pin Tung - Trident - 1'45"478 - 11
21 - Diego Nunes - DPR - 1'45"613 - 16
22 - Alberto Valerio - Durango - 1'45"642 - 13
23 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'45"703 - 14
24 - Stephen Jelley - ART - 1'46"084 - 14
25 - Milos Pavlovic - BCN - 1'46"097 - 13
26 - Armaan Ebrahim - DPR - 1'46"826 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI