World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
4 Apr 2008 [19:06]

Asia - Al Sakhir, qualifica: stratosferica pole di Grosjean

Romain Grosjean ne ha di più. Lui e il team ART. Il vantaggio che aveva sugli avversari nel turno libero, di mezzo secondo, è rimasto tale anche in qualifica. Grosjean ha ottenuto la pole con il tempo di 1'42"661, tirando via quasi un secondo dal crono realizzato questa mattina. Praticamente invariato lo svantaggio dal secondo classificato. Se Adrian Valles nella sessione libera aveva accumulato un ritardo di 0"567, in qualifica Karun Chandhok ha rimediato un divario di 0"570.

L'indiano della iSport, come verificatosi a Sepang, ha ottenuto il secondo tempo, riducendo un po' il distacco. In Malesia infatti, Chandhok si trovava a 8 decimi da Grosjean, ora sono 5. E proprio a Sepang emersero dubbi sulla regolarità della Dallara del team ART, perplessità più che altro derivata da un senso di frustrazione. E difatti ad Al Sakhir, nel paddock non si parla più di possibile "inganno", ma di netta superiorità di una squadra, la ART, che sa il fatto suo e di un pilota, Grosjean, che non lascia nulla al caso. Un mix stratosferico, almeno per la GP2 Asia.

Curioso poi notare che tra Chandhok, secondo, e Kamui Kobayashi, quinto, vi sono appena 46 centesimi di differenza. Tra l'indiano e il giapponese, si sono posizionati Bruno Senna (che questa mattina era finito in testacoda) e Adrian Valles con la FMSI, primo team italiano classificato. Buon risultato di squadra per iSport (seconda e terza) e Dams (quinta e settima con D'Ambrosio). La sorpresa del giorno è firmata da Diego Nunes, che ha portato la Dallara del team DPR al nono posto. Un exploit notevole per il brasiliano che nelle prime gare era costantemente allineato nelle ultime posizioni.

In fila indiana gli italiani. Il primo è Marco Bonanomi, buon decimo nonostante la mancanza di trazione, poi Davide Valsecchi, che recrimina per un giro non perfetto, e infine Luca Filippi, non contento dopo le premesse delle prove libere. Problemi ai freni e un pessimo bilanciamento hanno tenuto il piemontese lontano dai vertici. Il team Meritus, dopo un promettente inizio, sta deludendo parecchio dal punto di vista tecnico. E' invece ventiduesimo Marcello Puglisi.

Massimo Costa

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Romain Grosjean - ART - 1'42"661
Karun Chandhok - iSport - 1'43"231
2. fila
Bruno Senna - iSport - 1'43"238
Adrian Valles - FMSI - 1'43"239
3. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'43"277
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'43"489
4. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'43"670
Sebastien Buemi - Arden - 1'43"698
5. fila
Diego Nunes - DPR - 1'43"798
Marco Bonanomi - Piquet - 1'43"800
6. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'43"906
Luca Filippi - Meritus - 1'43"982
7. fila
Yelmer Buurman - Arden - 1'44"006
Ben Hanley - Campos - 1'44"085
8. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'44"087
Harald Schlegelmilch - Trident - 1'44"187
9. fila
Michael Herck - FMSI - 1'44"260
Hiroki Yoshimoto - Meritus - 1'44"334
10. fila
Christian Bakkerud - Super Nova - 1'44"347
Ho Pin Tung - Trident - 1'44"407
11. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'44"439
Marcello Puglisi - Piquet - 1'44"542
12. fila
Milos Pavlovic - BCN - 1'44"659
Jason Tahinci - BCN - 1'44"732
13. fila
Armaan Ebrahim - DPR - 1'44"845
Stephen Jelley - ART - 1'44"863
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI