Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
6 Mar 2019 [13:21]

Aspiranti Leoni CEA pronti all'azione:
a Savignano una 2 giorni sulla sicurezza


Alessandro Bucci


Si confronteranno singolarmente, in coppia e in team su diversi scenari a fuoco e altre tipologie di emergenze nel campo prove ISQ (Istituto Sicurezza e Qualità) gli aspiranti "Leoni" della CEA che hanno superato le preselezioni. A Savignano sul Rubicone si terrà una 'palestra' della sicurezza dove sarà possibile apprendere nozioni e tecniche utili per gli interventi in pista e in condizioni in cui prontezza e velocità si dimostrano fondamentli e necessarie per operare. E' molto interessante constatare che, molti dei giovani aspiranti, provengono da Lombardia, Toscana, Trentino ed Emilia Romagna, a conferma dela tradizione e capillarità dei Leoni di rosso vestito.

Ha un’attrazione speciale l’essere “Leoni”, in quanto offre la possibilità di sviluppare le proprie capacità e la propria predisposizione nel mettersi in gioco per la sicurezza di piloti e addetti ai lavori. È questo che scelgono di fare i nuovi partecipanti a cui non deve certo mancare la passione per il motorsport e il tempo libero da dedicare alla Squadra.

I 14 aspiranti “Leoni”, la maggior parte di loro “Millennials”, inizieranno il loro percorso di formazione sabato 9 e domenica 10 marzo, durante il quale seguiranno lezioni teoriche e prove pratiche di spegnimento sul campo prove, dove prenderanno dimestichezza con attrezzature d’avanguardia messe a disposizione da CEA Estintori. Il percorso formativo dura un anno intero e prevede l’affiancamento con “Leoni” più esperti durante l’attività di pista dove, intervenendo in supporto, potranno essere guidati nel percorso di crescita. Dopo un anno di esperienza nei maggiori autodromi italiani, gli aspiranti nuovi “Leoni” 2019 seguiranno un corso di aggiornamento, ed infatti, in occasione di questo corso, ritroveremo, per la fase di mantenimento e aggiornamento, 30 “Leoni” tra cui coloro che hanno debuttato lo scorso anno.

“E’ un segnale dei tempi e dei valori che stanno cambiando, la presenza così importante di giovani aspiranti “Leoni” a questo weekend di formazione”, sottolinea Rossella Amadesi Responsabile CEA Squadra Corse, l’essere “Leoni” significa imparare a stare insieme, condividere, sviluppare una particolare sensibilità, quella che un gioco di sguardi tra
compagni di squadra può dare il via ad una decisiva azione di intervento, facendo sentire a tutta la Squadra l’emozione di un’unica vittoria contro l’emergenza.”
gdlracingTatuus