FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
6 Mar 2019 [13:21]

Aspiranti Leoni CEA pronti all'azione:
a Savignano una 2 giorni sulla sicurezza


Alessandro Bucci


Si confronteranno singolarmente, in coppia e in team su diversi scenari a fuoco e altre tipologie di emergenze nel campo prove ISQ (Istituto Sicurezza e Qualità) gli aspiranti "Leoni" della CEA che hanno superato le preselezioni. A Savignano sul Rubicone si terrà una 'palestra' della sicurezza dove sarà possibile apprendere nozioni e tecniche utili per gli interventi in pista e in condizioni in cui prontezza e velocità si dimostrano fondamentli e necessarie per operare. E' molto interessante constatare che, molti dei giovani aspiranti, provengono da Lombardia, Toscana, Trentino ed Emilia Romagna, a conferma dela tradizione e capillarità dei Leoni di rosso vestito.

Ha un’attrazione speciale l’essere “Leoni”, in quanto offre la possibilità di sviluppare le proprie capacità e la propria predisposizione nel mettersi in gioco per la sicurezza di piloti e addetti ai lavori. È questo che scelgono di fare i nuovi partecipanti a cui non deve certo mancare la passione per il motorsport e il tempo libero da dedicare alla Squadra.

I 14 aspiranti “Leoni”, la maggior parte di loro “Millennials”, inizieranno il loro percorso di formazione sabato 9 e domenica 10 marzo, durante il quale seguiranno lezioni teoriche e prove pratiche di spegnimento sul campo prove, dove prenderanno dimestichezza con attrezzature d’avanguardia messe a disposizione da CEA Estintori. Il percorso formativo dura un anno intero e prevede l’affiancamento con “Leoni” più esperti durante l’attività di pista dove, intervenendo in supporto, potranno essere guidati nel percorso di crescita. Dopo un anno di esperienza nei maggiori autodromi italiani, gli aspiranti nuovi “Leoni” 2019 seguiranno un corso di aggiornamento, ed infatti, in occasione di questo corso, ritroveremo, per la fase di mantenimento e aggiornamento, 30 “Leoni” tra cui coloro che hanno debuttato lo scorso anno.

“E’ un segnale dei tempi e dei valori che stanno cambiando, la presenza così importante di giovani aspiranti “Leoni” a questo weekend di formazione”, sottolinea Rossella Amadesi Responsabile CEA Squadra Corse, l’essere “Leoni” significa imparare a stare insieme, condividere, sviluppare una particolare sensibilità, quella che un gioco di sguardi tra
compagni di squadra può dare il via ad una decisiva azione di intervento, facendo sentire a tutta la Squadra l’emozione di un’unica vittoria contro l’emergenza.”
gdlracingTatuus