Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
6 Mar 2019 [13:21]

Aspiranti Leoni CEA pronti all'azione:
a Savignano una 2 giorni sulla sicurezza


Alessandro Bucci


Si confronteranno singolarmente, in coppia e in team su diversi scenari a fuoco e altre tipologie di emergenze nel campo prove ISQ (Istituto Sicurezza e Qualità) gli aspiranti "Leoni" della CEA che hanno superato le preselezioni. A Savignano sul Rubicone si terrà una 'palestra' della sicurezza dove sarà possibile apprendere nozioni e tecniche utili per gli interventi in pista e in condizioni in cui prontezza e velocità si dimostrano fondamentli e necessarie per operare. E' molto interessante constatare che, molti dei giovani aspiranti, provengono da Lombardia, Toscana, Trentino ed Emilia Romagna, a conferma dela tradizione e capillarità dei Leoni di rosso vestito.

Ha un’attrazione speciale l’essere “Leoni”, in quanto offre la possibilità di sviluppare le proprie capacità e la propria predisposizione nel mettersi in gioco per la sicurezza di piloti e addetti ai lavori. È questo che scelgono di fare i nuovi partecipanti a cui non deve certo mancare la passione per il motorsport e il tempo libero da dedicare alla Squadra.

I 14 aspiranti “Leoni”, la maggior parte di loro “Millennials”, inizieranno il loro percorso di formazione sabato 9 e domenica 10 marzo, durante il quale seguiranno lezioni teoriche e prove pratiche di spegnimento sul campo prove, dove prenderanno dimestichezza con attrezzature d’avanguardia messe a disposizione da CEA Estintori. Il percorso formativo dura un anno intero e prevede l’affiancamento con “Leoni” più esperti durante l’attività di pista dove, intervenendo in supporto, potranno essere guidati nel percorso di crescita. Dopo un anno di esperienza nei maggiori autodromi italiani, gli aspiranti nuovi “Leoni” 2019 seguiranno un corso di aggiornamento, ed infatti, in occasione di questo corso, ritroveremo, per la fase di mantenimento e aggiornamento, 30 “Leoni” tra cui coloro che hanno debuttato lo scorso anno.

“E’ un segnale dei tempi e dei valori che stanno cambiando, la presenza così importante di giovani aspiranti “Leoni” a questo weekend di formazione”, sottolinea Rossella Amadesi Responsabile CEA Squadra Corse, l’essere “Leoni” significa imparare a stare insieme, condividere, sviluppare una particolare sensibilità, quella che un gioco di sguardi tra
compagni di squadra può dare il via ad una decisiva azione di intervento, facendo sentire a tutta la Squadra l’emozione di un’unica vittoria contro l’emergenza.”
gdlracingTatuus