World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Mar 2019 [13:21]

Aspiranti Leoni CEA pronti all'azione:
a Savignano una 2 giorni sulla sicurezza


Alessandro Bucci


Si confronteranno singolarmente, in coppia e in team su diversi scenari a fuoco e altre tipologie di emergenze nel campo prove ISQ (Istituto Sicurezza e Qualità) gli aspiranti "Leoni" della CEA che hanno superato le preselezioni. A Savignano sul Rubicone si terrà una 'palestra' della sicurezza dove sarà possibile apprendere nozioni e tecniche utili per gli interventi in pista e in condizioni in cui prontezza e velocità si dimostrano fondamentli e necessarie per operare. E' molto interessante constatare che, molti dei giovani aspiranti, provengono da Lombardia, Toscana, Trentino ed Emilia Romagna, a conferma dela tradizione e capillarità dei Leoni di rosso vestito.

Ha un’attrazione speciale l’essere “Leoni”, in quanto offre la possibilità di sviluppare le proprie capacità e la propria predisposizione nel mettersi in gioco per la sicurezza di piloti e addetti ai lavori. È questo che scelgono di fare i nuovi partecipanti a cui non deve certo mancare la passione per il motorsport e il tempo libero da dedicare alla Squadra.

I 14 aspiranti “Leoni”, la maggior parte di loro “Millennials”, inizieranno il loro percorso di formazione sabato 9 e domenica 10 marzo, durante il quale seguiranno lezioni teoriche e prove pratiche di spegnimento sul campo prove, dove prenderanno dimestichezza con attrezzature d’avanguardia messe a disposizione da CEA Estintori. Il percorso formativo dura un anno intero e prevede l’affiancamento con “Leoni” più esperti durante l’attività di pista dove, intervenendo in supporto, potranno essere guidati nel percorso di crescita. Dopo un anno di esperienza nei maggiori autodromi italiani, gli aspiranti nuovi “Leoni” 2019 seguiranno un corso di aggiornamento, ed infatti, in occasione di questo corso, ritroveremo, per la fase di mantenimento e aggiornamento, 30 “Leoni” tra cui coloro che hanno debuttato lo scorso anno.

“E’ un segnale dei tempi e dei valori che stanno cambiando, la presenza così importante di giovani aspiranti “Leoni” a questo weekend di formazione”, sottolinea Rossella Amadesi Responsabile CEA Squadra Corse, l’essere “Leoni” significa imparare a stare insieme, condividere, sviluppare una particolare sensibilità, quella che un gioco di sguardi tra
compagni di squadra può dare il via ad una decisiva azione di intervento, facendo sentire a tutta la Squadra l’emozione di un’unica vittoria contro l’emergenza.”
gdlracingTatuus