formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
dtm Assen, qualifica 2<br />Rast sul filo dei millesimi
6 Set 2020 [10:55]

Assen, qualifica 2
Rast sul filo dei millesimi

Michele Montesano

Sul circuito di Assen, René Rast ha conquistato la sua seconda pole stagionale del DTM. Non è stato un compito facile per il campione in carica, che ha avuto la meglio sul Loïc Duval per soli 29 millesimi. Terzo crono per Robin Frijns, ancora una volta vicinissimo al vertice e pronto a dare spettacolo in gara 2 per la gioia dei suoi fans. Robert Kubica partirà dalla decima piazzola, segno che il rookie polacco sta proseguendo nel verso giusto il suo apprendimento con la categoria e soprattutto con la sua BMW M4.

Ad attendere i piloti del DTM in questa mattinata, non è stato il circuito bagnato, ma una temperatura di soli 14 gradi. Ma anche con queste temperature, il dominio targato Audi è proseguito, con cinque RS5 nei primi posti dello schieramento. Rast ha impresso subito il suo ritmo siglando il miglior crono già nella prima parte della qualifica. Dopo il cambio pneumatici, e con pista gommata, Duval ha provato a sferrare l’attacco sottraendogli momentaneamente la pole. Ma il pilota del Team Rosberg, nel suo ultimo tentativo, ha ulteriormente migliorato conquistando la prima posizione.

La seconda fila vede un agguerrito Frijns affiancato dal leader di campionato Nico Müller per la prima volta in questa stagione fuori dalle prime tre posizioni. Quinto tempo per Mike Rockenfeller che chiude il poker Audi, seguito dal miglior pilota BMW che è stato ancora una volta Jonathan Aberdein a quattro decimi dal poleman.

Settimo crono per Ferdinand Habsburg, il pilota del WRT non è riuscito a migliorarsi nel suo secondo tentativo. Ottavo Timo Glock che ha preceduto Harrison Newey entrato nella Top-10 per la terza volta in questa stagione. Ottima decima piazza artigliata da Kubica che ha ottenuto la sua miglior prestazione in assoluto in qualifica.

Domenica 6 settembre, qualifica 2


1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'22"976
2 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'23"005
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'23"086
4 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'23"103
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'23"365
6 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'23"411
7 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'23"512
8 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'23"552
9 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'23"736
10 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'23"751
11 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'23"862
12 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'23"878
13 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'23"900
14 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'24"085
15 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'24"090
16 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'24"579