indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Apr 2021 [14:39]

Aston Martin ora conferma:
Hulkenberg pilota di riserva

Jacopo Rubino - XPB Images

Anche se a Mondiale già cominciato, e come ampiamente nell'aria, adesso c'è la conferma: Nico Hulkenberg è riserva del team Aston Martin di Formula 1. Il tedesco nel 2020 è stato chiamato dalla squadra di Silverstone (ancora Racing Point) per rimpiazzare in emergenza Sergio Perez e Lance Stroll quando sono stati positivi al COVID-19, meritandosi il titolo di "super sostituto" per i risultati ottenuti.

"È bello aver firmato questo accordo con largo anticipo, lo scorso anno non avevo avuto molto tempo per prepararmi prima di salire in macchina!", ha infatti notato Hulkenberg, nella passata stagione 7° al Gran Premio del 70° Anniversario a Silverstone, dopo essere partito addirittura terzo, e 8° al Gran Premio dell'Eifel, sul circuito di casa del Nurburgring.

"Sono davvero contento di lavorare di nuovo con questa scuderia, con cui ho disputato una buona parte della mia carriera", ha ricordato Nico, fra il 2012 e il 2016 già in gara con la vecchia Force India, ad eccezione del 2014 in Sauber. "Ovviamente spero che Sebastian (Vettel, ndr) e Lance possano vivere una stagione senza interruzioni, ma il team sa di poter contare su di me per fare un ottimo lavoro".

Il 33enne teutonico vanta 176 presenze nella categoria regina e un notevole bagaglio d'esperienza, che adesso verrà sfruttata anche per il lavoro di sviluppo della monoposto. Hulkenberg ha già provato la AMR21 al simulatore, come rivelato a Servus TV, canale di proprietà Red Bull di cui è diventato opinionista ed esperto. E oltre all'Aston Martin, in forma virtuale ha testato la Mercedes: la compagine in campione in carica, in caso di necessità, è possibile che possa a sua volta avvalersi di Hulkenberg quando Stoffel Vandoorne e Nyck De Vries sono impegnati in Formula E.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar