Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
18 Lug 2023 [11:40]

Atlanta, gara
La pioggia promuove Byron

William Byron ha centrato ad Atlanta la sua quarta vittoria dell'anno in NASCAR Cup approfittando di un provvidenziale acquazzone che ha portato alla sospensione definitiva della gara. Il pilota del team Hendrick ha scelto la strategia giusta, o meglio, ha giocato alla roulette scegliendo il momento giusto per restare fuori dai box più a lungo possibile.

Il temporale è arrivato quando Byron e altri piloti erano arrivati al limite estremo dell'autonomia. Un contatto tra Ryan Preece e Bubba Wallace ha portato a una lunga caution poi trasformatasi in una bandiera rossa. Per Byron, la vittoria è arrivata insperata, dopo una penalità e un testacoda con sosta addizionale ai box che l'avevano mandato sotto di un giro. La scelta di rischiare è stata una conseguenza logica, ma Byron ha anche dovuto avere ragione di altri che avevano, per scelta o necessità, seguito la medesima strategia. Alla fine, secondo si è piazzato Daniel Suarez, seguito da AJ Allmendinger, Michael McDowell (che si era toccato con Martin Truex in pit-lane) e Kyle Busch.

Brad Keselowski è stato il primo al traguardo della strategia "standard". Ryan Blaney ha completato la corsa nono dopo aver vinto il primo stage intermedio, mentre JJ Yeley ha regalato ad RWR un settimo posto degno di nota. Tra i piloti solitamente al vertice, ha concluso tredicesimo Chase Elliott, non molto performante in Georgia, e quattordicesimo Denny Hamlin, mandato in testacoda da Alex Bowman. Degli incidenti hanno tolto di mezzo anche Corey LaJoie, autore di una buona prova per il team Spire, e Kyle Larson, che è finito in testacoda da solo.

Domenica 11 luglio 2023, gara

1 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 185 giri
2 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 185
3 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 185
4 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 185
5 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 185
6 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 185
7 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 185
8 - Justin Haley (Chevy) - Childress - 185
9 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 185
10 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 185
11 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 185
12 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 185
13 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 185
14 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 185
15 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 185
16 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 185
17 - Joey Logano (Ford) - Penske - 185
18 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 185
19 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 185
20 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 185
21 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 185
22 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 185
23 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 185
24 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 185
25 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 185
26 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 185
27 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 185
28 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 184
29 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 184
30 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 181
31 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 179
32 - Cole Custer (Ford) - RWR - 178
33 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 174
34 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 150
35 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 124
36 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 111
37 - Austin Hill (Chevy) - Beard - 92

In campionato
1. Byron 628; 2. Truex 607; 3. Busch 592; 4. Bell 591; 5. Chastain 575.