GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
22 Mar 2021 [7:58]

Atlanta gara
Larson domina, Blaney... vince

Marco Cortesi

E sono sei. La NASCAR continua a proporre un vincitore diverso per ogni gara del 2021, e all'Atlanta Motor Speedway è tornato al vertice il team Penske col suo portacolori più giovane. Con un finale perfetto, Ryan Blaney ha inseguito Kyle Larson, che fino a quel momento aveva dominato, passandolo con otto giri al termine e andando a centrare il successo. Si tratta della sua quinta affermazione in carriera, la quarta da quando è arrivato alla corte del Capitano.

Sul triovale della Georgia velocissimo quanto sconnesso (riasfaltato per l'ultima volta negli anni '90) i piloti hanno dovuto gestire con particolare attenzione l'usura delle gomme, fatte letteralmente a brandelli dall'abrasività della superficie. Blaney ci è riuscito al meglio al termine di uno stint finale da oltre 50 giri tutto con bandiera verde. Beffato invece il pilota del team Hendrick, che aveva vinto i primi due stage doppiando più di metà schieramento e guidato 269 giri su 325.

In terza piazza un'altra delle vetture di casa Hendrick, quella di Alex Bowman, mentre il compagno William Byron si è piazzato ottavo con tre macchine a testa per Gibbs e Hendrick ancora in top-10. Chase Elliott è invece mancato all'appello nel round di casa per una rottura meccanica al 220° giro. A completare la top-5 le Toyota di Denny Hamlin e Kyle Busch, quest'ultimo in rimonta dopo una penalità, con Austin Dillon in evidenza per il team Childress.

Buon settimo posto per Chris Buescher, portacolori del Roush Fenway Racing. Più in difficoltà i piloti che normalmente ad Atlanta performano meglio. Kevin Harvick non si è di fatto mai visto nelle zone alte della classifica, e solo nel finale è riuscito ad agguantare il decimo posto, mentre Brad Keselowski ha incontrato un problema tecnico ai box finendo lontano dai primi. Anche ad Atlanta da notare il ridotto numero di contatti: a muro è finito solo Kurt Busch, toccato in una fase di re-start da Hamlin. Spavento anche ai box quando Anthony Alfredo si è girato rischiando di investire i meccanici di Aric Almirola: per fortuna, la ridotta velocità ha evitato danni fisici.

Domenica 21 marzo 2021, gara

1 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 325 giri
2 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 325
3 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 325
4 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 325
5 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 325
6 - Austin Dillon (Chevrolet) - Childress - 325
7 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 325
8 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 325
9 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 325
10 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 325
11 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 325
12 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevrolet) - JTG - 325
13 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 325
14 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 325
15 - Joey Logano (Ford) - Penske - 324
16 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 324
17 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 324
18 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 324
19 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 324
20 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haads 324
21 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 323
22 - Austin Cindric(i) (Ford) - Penske - 323
23 - Chase Briscoe # (Ford) - Stewart-Haas - 323
24 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 323
25 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 323
26 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 323
27 - Anthony Alfredo # (Ford) - FrontRow - 322
28 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 321
29 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 319
30 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 319
31 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 316
32 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 316
33 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 314
34 - BJ McLeod(i) (Ford) - LiveFast - 313
35 - Joey Logano (Ford) - Penske - 308
36 - Timmy Hill (Toyota) - MBM - 305
37 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 285
38 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 220
39 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 113

In campionato
1. Hamlin 277; 2. Larson 234; 3. Logano 214; 4. Truex 212; 5. Keselowski 206