World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
27 Mar 2021 [8:26]

Bristol sterrato, tra terra ventennale
coppie da corsa e eventi record

Marco Cortesi

L'evento su sterrato della NASCAR a Bristol, dopo una sola giornata di libere, è già un successo. Con un'attenzione mediatica quasi degna di quella di Daytona, l'evento è già un classico del suo genere.

Tre metri di terra, riciclo del 2001
La conversione, già effettuata nel 2001 in maniera meno professionale, è stata un'opera di ingegneria unica. La profondità della terra, in alcuni punti, è di quasi tre metri, per poi assottigliarsi verso le estremità. Anche se si è cercato di "appiattire" la superficie, altrimenti sarebbe stato impossibile lavorarla, Bristol è il tracciato sterrato con le curve più inclinate esistente (19° contro gli oltre 30 dell'asfalto). Tra l'altro, buona parte della terra è stata... riciclata. I vari strati sono di diversi materiali, ma per la finitura si è usata la stessa terra del 2001, che era stata stoccata in un capannone come una reliquia.



1400 vetture per il Dirt Nationals
Nella settimana precedente a quella della NASCAR, oltre 1400 vetture hanno partecipato ai "Dirt Nationals" con gare delle principali categorie "Late Model", dalle più semplificate ai cosiddetti Super Late Model da 800 cavalli. A vincere è stato "Superman" Jonathan Davenport, che ha passato nientemeno che...Kyle Larson per la vittoria. Undicesimo Kyle Busch, arrivato per prepararsi alla gara di questo weekend.

Aprrendistato e favoriti
In pista, oltre alla Cup Series, questo weekend ci sono i Truck, e diversi piloti della categoria maggiore sono impegnati. Kevin Harvick, ad esempio, che non ha mai corso su sterrato, come Daniel Suarez. Poi ci sono coloro che, avendo già esperienza, vogliono puntare alla doppietta come Larson (che durante la sospensione dello scorso anno si era dedicato con enorme successo allo sterrato). Il pilota di Hendrick, insieme a Christopher Bell, altrettanto vincente in passato, è il favorito indiscusso per domenica.

Marito e moglie in gara in Truck
Per l'occasione, il trentasettenne canadese Stewart Friesen, impegnato da anni in Truck ma molto veloce sulla terra (tanto da avere vinto il "Derby" di Eldora nel 2019), debutterà nella categoria maggiore col team Spire restando in gara anche in Truck. La particolarità è che nella categoria inferiore gareggerà anche contro sua moglie Jessica, ammesso che riescano a qualificarsi entrambi. Non si tratterebbe però della prima volta... successe già negli anni '90.‍