Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
3 Ott 2022 [13:16]

Attacco hacker alla Ferrari
Sottratti documenti interni

Dal Corriere della Sera

La Ferrari, è stata colpita da un attacco hacker tramite ransomware. Alla Casa di Maranello sarebbero stati sottratti documenti interni, datasheet, manuali di riparazione e altro ancora. L’attacco è stato rivendicato dalla cybergang RansomEXX, che ha diffuso online ben 7GB di dati rubati all’azienda. A rivelarlo è il sito Red Hot Cyber. Non è la prima volta che i documenti della Ferrari vengono trafugati dagli hacker. In precedenza la cybergang Everest, aveva colpito la Speroni spa, azienda che fornisce componentistica per le auto sportive, arrivando a pubblicare e mettere in vendita dati e progetti di Ferrari, Lamborghini e Maserati. Ma in quel caso non era stata colpita l’infrastruttura IT del «Cavallino».
 
Un ransomware è una minaccia informatica che infetta un sistema e poi richiede il pagamento di un riscatto (ransom) per poter tornare a utilizzarlo. Tutti i file all’interno del sistema, un computer o un’intera rete di una o più aziende, vengono crittografati così da diventare illeggibili per il legittimo proprietario e il codice di sblocco viene dato solo in cambio di un riscatto. Viene definito «attacco silenzioso» perché chi è stato colpito non se ne accorge finché non arriva la richiesta di riscatto. Il ransomware cripta i dati a partire da quelli meno utilizzati così l’utente può continuare a usare il computer.

Poi, quando ne mancano pochi, riavvia la macchina, finisce di crittografare, e quando questa si riaccende, non compare più il sistema operativo ma la richiesta di riscatto. La schermata che compare alla fine del processo contiene istruzioni dettagliare per il pagamento. Le aziende spesso hanno dei sistemi di backup che consentono loro di recuperare i dati bloccati. Gli hacker però minacciano di diffondere in Rete quei dati che spesso contengono informazioni sensibili.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar