formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Mar 2019 [22:07]

Austin - Qualifica
Power, pole numero 56

Marco Cortesi

Cinquantaseiesima pole in carriera per Will Power nell'appuntamento di Austin della IndyCar Series, il primo sulla pista texana. Il pilota del team Penske, già velocissimo nelle libere, si è imposto al termine del Q3 con un vantaggio di 16 centesimi su Alexander Rossi, leader dello schieramento Andretti. Poco più indietro, a 3 decimi, si è piazzato Ryan Hunter-Reay nonostante un turno piuttosto travagliato, mentre quarto partirà Colton Herta. Il pilota del team Harding (di fatto satellite di Andretti) ha confermato le buone impressioni emerse nei test collettivi battendo i piloti del team Ganassi, Felix Rosenqvist e Scott Dixon, con lo svedese ancora davanti all'esperto pluricampione neozelandese.

Nel secondo turno, ad essere estromesso dalla lotta era stato Josef Newgarden, beffato di un nonnulla. Accanto a lui in quarta fila prenderà il via Pato O'Ward, che al rientro nella categoria col team Carlin ha subito impressionato. Da segnalare anche l'approdo in Q2 di Santino Ferrucci e Matheus Leist.

Fuori nella qualifica a gruppi Marcus Ericsson, James Hinchcliffe e Sebastien Bourdais in una qualifica particolarmente difficile per il team Schmidt. Sfortunato Simon Pagenaud, che per un errore di Tony Kanaan si è visto impossibilitato a completare un giro veloce. Da segnalare per Power una motivazione in più per far bene in gara: se vincesse dalla pole porterebbe a casa un bonus extra da 100.000 dollari.

Sabato 23 marzo 2019, qualifica

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'46"0177 - Q3
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'46"1761 - Q3
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'46"3228 - Q3
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'46"3594 - Q3
5 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'46"5680 - Q3
6 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'46"9375 - Q3
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'46"3438 - Q2
8 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'46"3807 - Q2
9 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'46"5421 - Q2
10 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'46"9676 - Q2
11 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'47"3956 - Q2
12 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'48"0634 - Q2
13 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'46"8253 - Q1 gr.1
14 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'47"7109 - Q1 gr.2
15 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'46"8670 - Q1 gr.1
16 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'48"4259 - Q1 gr.2
17 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'47"0702 - Q1 gr.1
18 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'48"4523 - Q1 gr.2
19 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'48"4895 - Q1 gr.1
20 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'48"6521 - Q1 gr.2
21 - Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) – Juncos - 1'48"6343 - Q1 gr.1
22 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'48"9030 - Q1 gr.2
23 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'49"1795 - Q1 gr.1
24 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'50"0743 - Q1 gr.2
DALLARAPREMA