FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
1 Nov 2019 [19:00]

Austin - Libere 1
Verstappen leader, Mercedes sperimenta

Massimo Costa

"Sono nella testa di Hamilton e Vettel", ha detto Max Verstappen nella conferenza stampa pre Gran Premio degli USA dove le temperature sono piuttosto basse. E' sempre bene che un pilota si auto convinca di certe cose, per l'auto stima, per darsi carica. E nel primo turno di prove libere sul bel circuito di Austin, ma con un asfalto piuttosto rovinato per via di troppi bump (problema che si era già evidenziato nella gara Indycar dello stesso marzo e non si è fatto nulla in sette mesi...), è proprio l'olandese della Red Bull-Honda ha segnato il primo tempo in 1'34"057. Subito presente la Ferrari, seconda con Sebastian Vettel in 1'34"226 mentre Charles Leclerc ha provato, come la Mercedes, gomme versione 2020 chiudendo settimo.

Con Ferrari (Vettel a parte) e Lewis Hamilton e Valtteri Bottas non concentrati sulla ricerca del tempo anche quando hanno montato gomme soft, hanno avuto via libera le Red Bull, anche terza con Alexander Albon, e il resto del truppo. Bravo Pierre Gasly che ha portato la Toro Rosso-Honda al quarto posto davanti alla Renault di Daniel Ricciardo. Partenza coi fiocchi per la Haas-Ferrari, sesta con Romain Grosjean nonostante lo sconforto del team principal Gunther Steiner che alla vigilia della gara di casa non aveva nascosto che le pessime performance stagionali sono dipesi da sviluppi errati e da una vettura concettualmente nata male.

Nella top 10 troviamo Lance Stroll con la Racing Point-Mercedes e Kevin Magnussen con l'altra Haas-Ferrari. Carlos Sainz, ha sofferto un testacoda ad alta velocità nella serie di curve che seguono la prima virata, precisamente alla T5. Ma la McLaren-Renault non è parsa particolarmente in forma come in altre occasioni. Alla curva 9 si è invece girato Daniil Kvyat con la Toro Rosso-Honda. Qualche problema per la Renault di Nico Hulkenberg, richiamato ai box nella prima parte della sessione. Sulla Williams-Mercedes di George Russell ha girato (si fa per dire) Nicholas Latifi che ha totalizzato appena 7 giri per rottura del cambio.

Venerdì 1 novembre 2019, libere 1

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'34"057 - 26 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'34"226 - 30
3 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'34"316 - 28
4 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'35"008 - 32
5 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'35"263 - 29
6 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'35"356 - 24
7 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'35"380 - 23
8 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'35"439 - 32
9 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'35"586 - 31
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'35"659 - 23
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'35"661 - 31
12 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'35"723 - 26
13 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"854 - 22
14 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'35"971 - 29
15 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'36"037 - 26
16 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'36"124 - 24
17 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'36"159 - 40
18 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'36"263 - 23
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'37"948 - 28
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'41"172 - 7

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar