Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
1 Nov 2019 [15:19]

Hamilton e Rossi, lo scambio
si farà sul circuito di Valencia

Massimo Costa

Lewis Hamilton e Valentino Rossi si piacciono. Si sono incontrati sulle piste diverse volte e Lewis Hamilton di tanto in tanto non ha mai mancato di presenziare a gare della MotoGP. Uniti dallo sponsor Monster, che campeggia sia sulla Mercedes sia sulla Yamaha, più volte si era accennato a uno scambio dei loro mezzi: Hamilton sulla Yamaha MotoGP, Rossi sulla Mercedes F1. Ebbene, secondo quanto riporta motorsport.com, finalmente tale operazione si farà. Il circuito scelto è quello di Valencia e lo show dovrebbe avvenire nella seconda settimana di dicembre, dopo l'ultimo Gran Premio di F1 ad Abu Dhabi dell'1 dicembre. La MotoGP si concluderà, invece, a Valencia il 17 novembre.

Hamilton ha sempre avuto un debole per le due ruote e neilla prima settimana di dicembre 2018, aveva girato a Jerez per tre giorni con una Yamaha R1. Il cinque volte campione del mondo F1, aveva twittato dopo quell'esperienza: "Guidare una moto la considero una forma d'arte". Hamilton, che è anche ambasciatore di MV Agusta, in quel test di Jerez, mescolato a semplici appassionati inglesi che avevano pagato il noleggio del circuito in esclusiva (800 euro) grazie alla organizzazione No Limits che garantiva il trasporto delle moto e l'alloggio, aveva due istruttori mica da ridere: Alex Lowes e Michael Van der Mark, piloti Superbike. Durante i tre giorni, Lewis è anche scivolato, ma senza conseguenze.

Se Hamilton ama le due ruote, lo stesso si può dire per Rossi per quanto riguarda le quattro ruote. Sia per i rally, tanto che ha lo si è visto in azione in gare del Mondiale (2002 e 2008 in Gran Bretagna, 2006 in Nuova Zelanda), sia per le esibizioni come il Rally di Monza, sia per le formule. Rossi ha provato diverse volte la Ferrari F1. Un giorno a Fiorano nel 2004, tre giorni a Valencia nel 2006, due giorni al Mugello nel 2009, poi una apparizione nel Blancpain Endurance e alla 6 Ore d Vallelunga. E' anche prevista la sua partecipazione, alla classica 12 Ore di Abu Dhabi del prossimo dicembre. Nel 2009 si era anche parlato di un suo possibile ingresso in F1, poi non se ne fece nulla.

Per Hamilton sarà la prima volta in sella ad una MotoGP, per Rossi la prima volta al volante di una F1 non Ferrari. Sarà una giornata da non perdere...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar