formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
16 Set 2017 [0:10]

Austin, gara 1
Tutto perfetto per Binder

Jacopo Rubino

Dalla pole al traguardo, René Binder non ha mai ceduto il comando in gara 1 della World Series Formula V8 3.5 a Austin: a quattro mesi dalla doppietta di Monza, il pilota austriaco è tornato così ad assaporare il gusto della vittoria. Una prestazione perfetta quella dell'alfiere Lotus, che dopo aver difeso la leadership in partenza è riuscito ad imporre il proprio ritmo. Costruito un piccolo margine di vantaggio, Binder ha però dovuto rifare tutto da capo quando al giro 12 è intervenuta la safety-car per rimuovere la vettura di Giuseppe Cipriani ferma per il testacoda in curva 13. Poco male per Binder, che alla ripresa si è presto messo al riparo da eventuali attacchi, dirigendosi indisturbato verso la bandiera a scacchi.

Se in vetta non è cambiato nulla, la neutralizzazione ha invece rimescolato le carte alle spalle del vincitore: il restart ha propiziato infatti il sorpasso di Egor Orudzhev ai danni di Pietro Fittipaldi, che fino a quel momento aveva occupato la seconda posizione a caccia del compagno di squadra. Il brasiliano si è però dovuto arrendere al russo, nonostante un tentativo di risposta, scivolando sul gradino più basso del podio. Un risultato che gli consente comunque di allungare in classifica generale, portandosi a quota 223.

Il rivale della AVF ha quindi conquistato la piazza d'onore, riscattandosi con gli interessi dalla penalità di due caselle sulla griglia rimediata in Messico: Orudzhev ha avuto ragione di Alex Palou e Matevos Isaakyan (come di fatto era avvenuto in Q1), poi ha sfruttato l'occasione per beffare Fittipaldi.

Palou e Isaakyan hanno invece continuato nella loro sfida, che ha raggiunto il culmine nel contatto in curva 1 appena dopo la ripartenza. Un episodio finito sotto la lente di ingrandimento dei commissari, ma dopo il quale entrambi hanno comunque potuto proseguire senza apparenti conseguenze. Nella bagarre si sono però inseriti anche Alfonso Celis, Roy Nissany e Yu Kanamaru, dando vita ad una serie di sorpassi e controsorpassi. Insieme a loro c'era inoltre Konstantin Tereschenko, costretto tuttavia al ritiro a causa di un salto troppo violento su un cordolo. Qualche problema tecnico per Diego Menchaca, costretto a effettuare una sosta ai box non preventivata: il messicano ha poi terminato nono.

Aggiornamento: Penalità a Palou
I commissari hanno deciso di sanzionare Alex Palou per il contatto in curva 1 con Matevos Isaakyan: lo spagnolo, quarto al traguardo, è stato penalizzato di 8", sufficienti a classificarlo quinto alle spalle del russo.

Venerdì 15 settembre 2017, gara 1

1 - René Binder - Lotus - 22 giri 43'14"765
2 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1"249
3 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 10"899
4 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 21"513
5 - Alex Palou - Teo Martin - 21"671 *
6 - Alfonso Celis - Fortec - 22"842
7 - Roy Nissany - RP Motorsport - 24"926
8 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 27"159
9 - Diego Menchaca - Fortec - 30"672

* Penalità di 8 secondi

Giro più veloce: René Binder 1'52"800

Ritirati
18° giro - Konstantin Tereschenko
12° giro - Giuseppe Cipriani

Il campionato
1.Fittipaldi 223 punti; 2.Isaakyan 203; 3.Celis 186; 4.Orudzhev, Binder 173; 6.Nissany 162; 7.Kanamaru 89; 8.Tereschenko 84; 9.Menchaca 69; 10.Palou 52