indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
15 Set 2017 [18:51]

Austin, qualifica 2
Palou in pole, Fittipaldi a pari tempo

Jacopo Rubino

È un verdetto incredibile, quello emesso dalla seconda qualifica della World Series Formula V8 3.5 ad Austin. Alex Palou e Pietro Fittipaldi hanno siglato lo stesso tempo al millesimo, 1'49"411, ma legge del motorsport parla chiaro: chi ci riesce per primo, va in pole-position. Tocca quindi allo spagnolo festeggiare, essendo passato sulla linea del traguardo quando mancava un minuto e 52 alla conclusione. Il portacolori del team Teo Martin (due volte in pole al Nurburgring, sua tappa d'esordio) aveva abbassato il limite dopo essersi già portato in vetta, mentre il rivale brasiliano ha pareggiato i conti con la bandiera a scacchi ormai già sventolata.

L'alfiere Lotus si dovrà accontentare della seconda casella sulla griglia, abbastanza comunque per tenere dietro il principale antagonista nella sfida per il titolo, Matevos Isaakyan: il russo della AVF ha terminato quinto, dietro pure al compagno Egor Orudzhev e a René Binder, che non ha avto lo sprint per ripetere la pole centrata in Q1.

Alle loro spalle, Alfonso Celis ha recuperato terreno nel finale portandosi in sesta posizione, di un soffio più rapido rispetto a Roy Nissany. Entrambi, in ogni caso, non sembrano aver vissuto sin qui un weekend particolarmente brillante. L'israeliano della RP Motorsport ha preceduto l'altro messicano Diego Menchaca, oltre a Konstantin Tereschenko e Yu Kanamaru che saranno rispettivamente nono e decimo al via di gara 2 in programma domani.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Alex Palou - Teo Martin - 1'49"411
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'49"411
2. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'49"535
René Binder - Lotus - 1'49"741
3. fila
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'50"081
Alfonso Celis - Fortec - 1'50"153
4. fila
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'50"161
Diego Menchaca - Fortec - 1'50"612
5. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'50"783
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'50"946
6. fila
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'53"779