formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Nov 2015 [12:37]

Motegi, qualifica
Pole di Caldarelli-Hirakawa

Marco Cortesi

Pole position di Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa nell’ultimo round del Super GT Giapponese 2015 a Motegi. La coppia del team Tom’s, reduce da un periodo piuttosto sfortunato, è riuscita a ristabilire le prestazioni di inizio campionato. Dopo che Caldarelli aveva portato la Lexus RCF numero 37 al Q2, in una sessione tormentata dalle difficili condizioni meteo, Ryo Hirakawa si è messo alle spalle Daisuke Nakajima e Takuya Izawa, entrambi su Honda.

Daisuke Ito e James Rossiter, primi potenziali protagonisti in lotta per il titolo, hanno terminato quarti davanti al duo leader in campionato composto da Hironobu Yasuda e Joao Paulo de Oliveira. Sessione da dimenticare per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, con il nipponico rimasto fuori dal Q2 ed un dodicesimo posto che rende in salita la strada verso l’attacco per il titolo. In classe GT300, la pole è andata alla Toyota Prius APR “silhouette” di Koki Saga e Yuichi Nakayama.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1'49"738 - Q2
Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'49"863 - Q2
2. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'49"981 - Q2
Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 1'50"023 - Q2
3. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 1'50"256 - Q2
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - 1'50"317 - Q2
4. fila
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1'51"653 - Q2
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1'53"263 - Q2
5. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'49"416 - Q1
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMans - 1'49"533 - Q1
6. fila
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) – Kondo - 1'49"616 - Q1
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'49"757 - Q1
7. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 1'49"761 - Q1
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'49"984 - Q1
8. fila
Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1'51"097 - Q1
TatuusDALLARA