formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
14 Nov 2015 [12:37]

Motegi, qualifica
Pole di Caldarelli-Hirakawa

Marco Cortesi

Pole position di Andrea Caldarelli e Ryo Hirakawa nell’ultimo round del Super GT Giapponese 2015 a Motegi. La coppia del team Tom’s, reduce da un periodo piuttosto sfortunato, è riuscita a ristabilire le prestazioni di inizio campionato. Dopo che Caldarelli aveva portato la Lexus RCF numero 37 al Q2, in una sessione tormentata dalle difficili condizioni meteo, Ryo Hirakawa si è messo alle spalle Daisuke Nakajima e Takuya Izawa, entrambi su Honda.

Daisuke Ito e James Rossiter, primi potenziali protagonisti in lotta per il titolo, hanno terminato quarti davanti al duo leader in campionato composto da Hironobu Yasuda e Joao Paulo de Oliveira. Sessione da dimenticare per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, con il nipponico rimasto fuori dal Q2 ed un dodicesimo posto che rende in salita la strada verso l’attacco per il titolo. In classe GT300, la pole è andata alla Toyota Prius APR “silhouette” di Koki Saga e Yuichi Nakayama.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Caldarelli-Hirakawa (Lexus RC F) – Tom's - 1'49"738 - Q2
Nakajima-Baguette (Honda NSX) – Nakajima - 1'49"863 - Q2
2. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'49"981 - Q2
Ito-Rossiter (Lexus RC F) – Tom's - 1'50"023 - Q2
3. fila
Yasuda-De Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 1'50"256 - Q2
Tachikawa-Ishiura (Lexus RC F) – Cerumo - 1'50"317 - Q2
4. fila
Hirate-Kovalainen (Lexus RC F) – Sard - 1'51"653 - Q2
Wakisaka-Sekiguchi (Lexus RC F) – Bandoh - 1'53"263 - Q2
5. fila
Tsukakoshi-Mutoh (Honda NSX) – Real - 1'49"416 - Q1
Oshima-Kunimoto (Lexus RC F) - LeMans - 1'49"533 - Q1
6. fila
Sasaki-Krumm (Nissan GT-R) – Kondo - 1'49"616 - Q1
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'49"757 - Q1
7. fila
Motoyama-Yanagida (Nissan GT-R) – MOLA - 1'49"761 - Q1
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'49"984 - Q1
8. fila
Kogure-Turvey (Honda NSX) – Drago - 1'51"097 - Q1
TatuusDALLARA