indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Ott 2023 [12:06]

Autopolis, gara
Che rimonta di Tsuboi-Miyata

Marco Cortesi

Gara superlativa quella di Sho Tsuboi e Ritomo Miyata ad Autopolis, sede del penultimo appuntamento del SuperGT. La Toyota nuero 36 del team Tom's ha rimontato dalla dodicesima posizione in griglia grazie ad un overcut ben assestato, ma soprattutto a un finale spettacolare di Miyata. Dopo aver passato la Nissan NDDP di Mitsunori Takaboshi, si è messo alla caccia della Honda ARTA di Hiroki Otsu. Grandissima la battaglia che ne è risultata, con il sorpasso decisivo a 10 giri al termine. Miyata e Tsuboi con il successo in gara hanno anche preso la testa della classifica. 

Katsumasa Chiyo e Takaboshi hanno poi chiuso dietro a Otsu e Nirei Fukuzumi, mentre un'altra Toyota Supra, quella di Cerumo di Yuji Tachikawa, ha preceduto la Nissan campione uscente di Hiramine Baguette, ora fuori dalla contesa 2023. Gara difficile per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. La Nissan numero 23 ha subito un importante degrado delle gomme, tanto da costringere il team ad effettuare tre soste contro le due normali per una gara da 450 km.

Da segnalare il decimo posto all'esordio per Iori Kimura, che ha debuttato in Honda Kunimitsu per sostituire l'infortunato Naoki Yamamoto. Due i ritiri, quello della Toyota Sard di Sekiguchi-Nakayama per problemi meccanici, e della Honda ARTA numero 8 di Oyu-Nojiri per un'uscita di pista del secondo. 

In classifica, dietro a Tsuboi-Miyata ci sono con sette punti di distacco Chiyo-Takaboshi, con Fukuzumi e Otsu terzi ma staccati di 16 lunghezze. Fuori dai giochi Quintarelli e Matsuda.

In GT300 successo per Hiroki Yoshida, Kohta Kawaai, Seita Nonaka sulla Toyota del team Saitama Toyopet con la scelta di non cambiare le gomme in una delle soste. I due piloti titolari, Yoshida e Kawaii, hanno vinto la loro seconda gara di fila, cosa che li porta già vicini al titolo, un'eventualità rarissima nel SuperGT. I principali rivali Yuui Tsutsumi e Hibiki Taira dovranno fare la pole e vincere a Motegi per restare in gara sperando nel ritiro dei leader. 

Domenica 15 ottobre 2023, gara

1 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 97 giri
2 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 5"474
3 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 5"854
4 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 17"272
5 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 18"349
6 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 30"958
7 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 31"201
8 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 39"206
9 - Kimura-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 84"414
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 85"131
11 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 99"210
12 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 2 giri
13 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 2 giri
14 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 6 giri
15 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 6 giri
TatuusDALLARA