Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
2 Nov 2013 [10:35]

Motegi, qualifica: pole a Oshima-Kunimoto

Filippo Zanier

Pole inaspettata a Motegi per Kazuya Oshima e Yuji Kunimoto. Il duo della Lexus-LeMans, in ombra per tutta la stagione, ha beffato tutti con un 1'41"367 che ha lasciato la Honda HSV-010 di Kodai Tsukakoshi e Toshiro Kaneishi staccata di oltre un decimo. Seconda fila per Ronnie Quintarelli e Masataka Yanagida con la prima delle Nissan GT-R: i due, che all'ultimo appuntamento della stagione sono quinti in campionato staccati di 11 punti dalla testa della classifica (la gara ne assegnerà 20) hanno conquistato una buona posizione per lanciare un ultimo attacco, mettendosi alle spalle per appena 7 centesimi proprio i leader di campionato Yuji Tachikawa e Kohei Hirate.

A dare più speranze a Quintarelli c'è anche la sessione non particolarmente brillante, invece, per il duo Nakajima-Rossiter (Lexus) e per Yamamoto-Makowiecki (Nissan). Rispettivamente secondi e terzi in campionato, le due coppie non sono riuscite ad andare oltre la Q1, finendo quindi la qualifica al decimo e al tredicesimo posto.
Settima piazza per Andrea Caldarelli e Daisuke Ito, che hanno portato la Lexus SC430 Tom's in Q2.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Oshima-Kunimoto (Lexus SC430) - LeMans - 1'41"367 – Q2
Tsukakoshi-Kaneishi (Honda HSV-010) - Real - 1'41"490 – Q2
2. fila
Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'41"514 – Q2
Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'41"582 – Q2
3. fila
Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard - 1'41"598 – Q2
Izawa-Kogure (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'42"144 – Q2
4. fila
Ito-Caldarelli (Lexus SC430) - Tom's – 1'42"323 – Q2
Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'42"374 – Q2
5. fila
Motoyama-Sekiguchi (Nissan GT-R) - Mola - 1'42"364 – Q1
Yamamoto-Makowiecki (Honda HSV-010) - Dome - 1'42"399 – Q1
6. fila
Yasuda-Krumm (Nissan GT-R) - Kondo - 1'42"463 – Q1
Ara-Couto (Lexus SC430) - Bandoh - 1'42"558 – Q1
7. fila
Nakajima-Rossiter (Lexus SC430) - Tom's - 1'42"564 – Q1
Firman-Matsuura (Honda HSV-010) - Aguri - 1'42"679 – Q1
8. fila
Michigami-Nakajima (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'43"547- Q1
TatuusDALLARA