F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
20 Ott 2024 [11:46]

Autopolis gara
Sard torna al top, Quintarelli a podio

Yuhi Sekiguchi e Yuichi Nakayama hanno vinto nella 3 ore di Autopolis la loro prima gara dell'anno, e la prima per il team SARD dopo quattro anni di attesa. La gara, che prevedeva un doppio pit stop, è stata caratterizzata da quattro safety car che hanno anche condizionato il risultato finale. Dopo una prima fase in cui Katsumasa Chiyo aveva agguantato la leadership nei confronti di Tsugio Matsuda, partito in pole, Ronnie Quintarelli è stato beffato in occasione della terza caution, causata da un'uscita di pista di Takuya Izawa. 

In quel momento, Sekiguchi aveva ceduto già il volante a Nakayama nella prima sosta, e oltre ad avere un pit più veloce, ha potuto spingere in pista per raggrupparsi dietro alla safety, mentre Quintarelli e gli inseguitori erano stati costretti a rallentare. Così, la Toyota numero 39 di Nakayama è balzata dal quarto posto alla vetta.

Sekiguchi aveva comunque già rimontato diverse posizioni quando le prime due neutralizzazioni si sono verificate. Quella iniziale è stata per lo stop in pista della Toyota Bandoh, la seconda per un incidente che ha messo fuori gioco la Honda Real: Kakunoshin Ohta è stato spinto fuori pista da Kazuya Ohshima, in seguito penalizzato. 

Poi, nel finale, Nakayama dopo un primo attacco di Quintarelli ha allungato, mentre Naoki Yamamoto, che con la Honda Kunimitsu era apparso arrembante, ha perso terreno ed è stato passato da Atsushi Miyake, in coppia con Mitsunori Takaboshi sulla seconda Nissan NISMO. Una quarta caution per un incidente di una Subaru GT300 ha di fatto messo fine alla corsa, neutralizzando gli ultimi giri. Dopo una stagione estremamente difficile, è arrivato così per Quintarelli e Chiyo il primo podio insieme. Al quinto posto hanno concluso la Nissan Impul di Bertrand Baguette e Kazuki Hiramine, seguita dalla Honda di Hiroki Otsu e Ren Sato.

Nella GT300, seconda vittoria dell'anno per la Lamborghini JLOC di Takashi Kogure e Yuya Motojima, aiutati dalla terza safety-car.

Classifica estremamente corta nell'assoluta considerando che mancano ancora due gare. Le due vetture di Tom's restano incollate al comando, ma ci sono 7 equipaggi in 15 punti con 46 ancora disponibili.

Domenica 20 ottobre 2024, gara

1 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 92 giri
2 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 0"885
3 - Takaboshi-Miyake (Toyota Supra) - Nismo - 2"966
4 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 3"748
5 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 5"353
6 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 7"647
7 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 8"901
8 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 10"242
9 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 11"981
10 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Tom's - 12"152
11 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 15"165
12 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 3 giri

Ritirati
61° giro - Izawa-Okusa
38° giro - Tsukakoshi-Ohta
23° giro - Sakaguchi-Kunimoto

In classifica
1. Tsuboi-Yamashita 53; 2. Sasahara-Alesi 51; 3. Yamamoto-Makino 51; 4. Takaboshi-Miyake 46; 5. Ishiura-Oyu 41; 6. Chiyo-Quintarelli 40.
TatuusDALLARA