formula 1

Vowles rinnova con la Williams

Davide Attanasio - XPB Images Un annuncio all'insegna della continuità, quello del team Williams. La squadra di Grove, i...

Leggi »
24 ore le mans

Le sconfitte Porsche e Toyota non ci
stanno e puntano il dito contro il BoP

Michele Montesano - XPB Images Per un solo vincitore, si contrappongono sempre doversi sconfitti. La 24 Ore di Le Mans non ...

Leggi »
formula 1

Antonelli e il primo giorno degli
esami di maturità a Casalecchio

E' il personaggio del momento. Andrea Kimi Antonelli sta vivendo giornate indimenticabili sia dal punto di vista sportiv...

Leggi »
24 ore le mans

Kubica: “Le Mans come con i kart, la
vittoria più bella è la lotta nella vita”

Michele Montesano - XPB Images Non solamente una questione di auto, ma anche di uomini e passione. La 24 Ore di Le Mans è u...

Leggi »
IMSA

Estesa l’alleanza con il WEC fino al
2032, possibili nuove regole per le GTP

Michele Montesano In occasione della 24 Ore di Le Mans 2025, è stato annunciato il prolungamento dell’alleanza strategica tr...

Leggi »
formula 1

Il CEO De Meo lascia Renault
Quali contraccolpi per i team F1 e WEC?

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove...

Leggi »
20 Ott 2024 [9:24]

Autopolis, qualifica
Pole domenicale di Natori

Continua a essere tormentato dal maltempo il SuperGT. Le qualifiche per il settimo round della stagione ad Autopolis sono state posticipate alla domenica mattina per via della nebbia, e compattate in un unico turno da 30 minuti che ha sostituito anche le libere. Si tratta della seconda volta di fila che viene annullata la qualifica nella serie. A Sugo la griglia di partenza era stata decisa dalle libere. In più, il round di Suzuka era stato cancellato a causa del tifone #10.

La pole position è stata inedita, fatta segnare da Teppei Natori per il team Kondo, campione Super Formula Lights nel 2021 e al primo anno nella classe regina GT500 insieme a Tsugio Matsuda. Al vertice partirà così la Nissan numero 24, che usa gomme Yokohama e ha solo 4 kg di zavorra. Alle sue spalle ha chiuso il team NISMO con un tempo molto vicino, realizzato da Katsumasa Chiyo, mentre Nirei Fukuzumi ha portato al terzo posto il team Rookie Racing. Quarto posto per il team Impul con la Honda numero 17 e Koudai Tsukakoshi. La seconda Nissan NISMO, con il miglior tempo di Mitsunori Takaboshi, ha completato i primi cinque.

Più staccati i leader del campionato, gravati da zavorra e restrittori. Nono il duo Tom's Tsuboi-Yamashita, quattordicesimi i compagni Alesi-Sasahara.

In GT300 il più veloce è stato Roberto Merhi, che ha centrato la sua prima pole in carriera in SuperGT e la prima per la nuova Ferrari 296 che ha debuttato a inizio anno.

Domenica 20 ottobre 2024, qualifica

1 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 1'33"162
2 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 1'33"243
3 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 1'33"326
4 - Tsukakoshi-Ohta (Honda Civic) - Real - 1'33"801
5 - Takaboshi-Miyake (Toyota Supra) - Nismo - 1'33"930
6 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 1'34"046
7 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 1'34"049
8 - Sakaguchi-Kunimoto (Toyota Supra) - Bandoh - 1'34"155
9 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 1'34"176
10 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'34"346
11 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 1'34"501
12 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'34"746
13 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Tom's - 1'34"780
14 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 1'34"940
15 - Izawa-Okusa (Honda Civic) - Nakajima - 1'35"048
TatuusDALLARA