formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
23 Mag 2022 [11:06]

Autopolis, gare
Emerge Kimura, Ohta leader

Jacopo Rubino

Ad Autopolis la Super Formula Lights ha proposto un nuovo vincitore: Iori Kimura, portacolori del team B-Max e legato alla filiera Honda, che si è aggiudicato gara 1 e gara 3, entrambe davanti a Kakunoshin Ohta. L'alfiere di casa Toda Racing, che ha risposto conquistando gara 2, è salito in vetta classifica generale approfittando del weekend poco incisivo di Kazuto Kotaka, che non è andato oltre una tripla sesta posizione.

Nella prima corsa era Ohta a scattare in pole, ma Kimura è stato subito minaccioso e già dopo quattro curve si è preso la leadership, scappando, mentre il rivale ha dovuto gestire la pressione di Seita Nonaka. Durante la gara è anche caduta qualche goccia di pioggia, come durante la notte, ma non a sufficienza da compromettere il grip sull'asfalto.

In gara 3, la più lunga del fine settimana con i suoi 21 giri, il compito di Kimura è sembrato persino più semplice: grazie anche a pneumatici meglio conservati, e alla partenza dalla pole, ha staccato Ohta di ben 16"570. Il capoclassifica, per centrare la piazza d'onore, ha controllare il trenino di vetture alle sue spalle formato da Nonaka (tre volte terzo ad Autopolis), Togo Suganami, Hibiki Taira e Kotaka.

In mezzo, una gara 2 dall'avvio caotico: Ohta ha vinto resistendo a un contatto di Suganami, che ha danneggiato l'ala anteriore, mentre Kimura, dopo un'escursione fuori pista, si è toccato con Taira, spedito contro le barriere richiamando la safety-car, mentre Kotaka è stato a sua volta protagonista di un testacoda. Kimura aveva tagliato il traguardo secondo, ma ha ricevuto due penalità da 30": una per start anticipato, e una per l'incidente con Taira, scivolando ottavo e quindi escluso dalla zona punti. A ereditare la piazza d'onore è stato così Furutani.

Sabato 21 maggio 2022, gara 1

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 13 giri 21'23"978
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 6"059
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 7"237
4 - Hibiki Taira (Dallara-Tom's) - Tom's - 11"723
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"792
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 16"191
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 22"918
8 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 23"320
9 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 24"155
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 35"336
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 42"957
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 51"538

Giro più veloce: Iori Kimura 1'38"359

Sabato 21 maggio 2022, gara 2

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 26'58"774
2 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 4"874
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 8"962
4 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 20"875
5 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 29"521
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 30"082
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"535
8 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"036
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'17"638
10 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'38"918

Ritirati
4° giro - Kohta Kawaai
1° giro - Hibiki Taira

Domenica 22 maggio 2022, gara 3

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 21 giri 34'47"773
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 16"570
3 - Seita Nonaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 17"413
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 18"275
5 - Hibiki Taira (Dallara-Tom's) - Tom's - 19"994
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Tom's) - Tom's - 20"707
7 - Yuga Furutani (Dallara-Tom's) - Tom's - 32"451
8 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 32"916
9 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 34"017
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 46"087
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'01"686
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'29"362

Giro più veloce: Iori Kimura 1'38"736

Il campionato
1.Ohta 65 punti; 2.Kotaka 46; 3.Kimura 42; 4.Nonaka 38; 5.Taira 31; 6.Furutani 20; 7.Suganami 14; 8.Kawaai 5; 9.R.Hiraki 4; 10.Y.Hiraki 2