World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
20 Giu 2022 [11:34]

Sugo, gare
Kotaka fa tris e torna in vetta

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka cala il tris a Sugo e ritrova la leadership della classifica generale nella Super Formula Lights, scavalcando Kakunoshin Ohta. Il pilota del team Tom's ha conquistato tutte le vittorie in palio nel weekend, a cominciare da una caotica gara 1 fra safety-car, una bandiera rossa e soprattutto il ritiro dello stesso Ohta, tamponato da Iori Kimura sul rettilineo principale. È stato proprio Ohta, spargendo liquido in pista con il cambio danneggiato, a causare la sospensione della corsa, ripartita dopo una lunga attesa dal giro 8: Kotaka, con strada libera, è andato a precedere il compagno di squadra Hibiki Taira (che in griglia aveva stallato insieme a Seita Nonaka) e Reiji Hiraki.

La prima safety-car era stata chiamata dal ritiro di Togo Suganami per il contatto con Yuga Furutani, mentre una ulteriore neutralizzazione si è resa necessaria dopo lo stop per problemi tecnici di Kohta Kawaai, che occupava la piazza d'onore.

Kotaka si è ripetuto in una gara 2 più lineare, scattando dalla pole-position e accumulando 5" di vantaggio. Ohta ha centrato il suo unico podio del fine settimana, ma ritrovandosi "solo" sul terzo gradino dopo essere stato scavalcato allo start da Yuga Furutani, altro portacolori della pattuglia Tom's. Fra loro c'è stato un po' di tira e molla nei distacchi, ma Furutani è riuscito a controllare la situazione fino al traguardo.

Ancora in pole, Kotaka ha completato l'en-plein in gara 3, in quello che è stato un dominio totale Tom's. La squadra più decorata della categoria, l'ex Formula 3 giapponese, ha infatti occupato non solo l'intero podio (come non accadeva dal 2009), ma ha monopolizzato addirittura la top 4, con Hibiki Taira secondo, Seita Nonaka terzo e Yuga Furutani quarto.

Primo degli altri, Ohta quinto in rimonta dopo il ko di gara 1: costretto a farsi largo nel gruppo, l'alfiere Toda Racing ha rischiato nel caos partenza con Kawaii schizzato davanti a lui in testacoda. La macchina, rimasta ferma, ha reso necessaria una fase di neutralizzazione durata fino al giro 5.

Sabato 18 giugno 2022, gara 1

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 25 giri 1'18'16"722
2 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"012
3 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 9"822
4 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 9"958
5 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"652
6 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 24"683
7 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 24"973
8 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 25"594

Giro più veloce: Kazuto Kotaka 1'14"832

Ritirati
13° giro - Kohta Kawaai
6° giro - Kakunoshin Ohta
4° giro - Iori Kimura
2° giro - Togo Suganami

Domenica 19 giugno 2022, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 23'51"460
2 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"125
3 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 6"941
4 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"665
5 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 11"020
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"207
7 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 16"814
8 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 17"551
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"978
10 - Yuya Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 1'03"677
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'03"876
12 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 2 giri

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'14"529

Domenica 19 giugno 2022, gara 3

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 27'41"688
2 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"347
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 3"377
4 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"962
5 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 8"070
6 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 10"713
7 - Reiji Hiraki (Dallara-Tomei) - Helm - 18"569
8 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 20"115
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 30"899
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 31"262

Giro più veloce: Seita Nonaka 1'15"426

Ritirati
2° giro - Yuya Hiraki
1° giro - Kohta Kawaai

Il campionato
1.Kotaka 78 punti; 2.Ohta 74; 3.Taira 48; 4.Nonaka 48; 5.Kimura 45; 6.Furutani 32; 7.Suganami 14; 8.Hiraki 9; 9.Kawaii 5; 10.Hiraki 2