indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Mag 2019 [9:18]

Autopolis, gare
Implacabile Fenestraz: tripletta

Jacopo Rubino

È stato un weekend da dominatore assoluto, quello di Sacha Fenestraz nella F3 giapponese ad Autopolis: il franco-argentino ha fatto en-plein nel secondo appuntamento stagionale, vincendo le tre gare in programma scattando dalla pole. Con 4 successi su 5 in palio, il pilota del team B-Max (quest'anno supportato da Motopark) è chiaramente l'uomo da battere dell'edizione 2019, pronto a tentare la fuga in cima alla classifica generale. Ha infatti deluso il vicecampione in carica Ritomo Miyata, leader della vigilia avendo ottenuto a Suzuka un secondo e un primo posto: a corto di grip, questa volta l'alfiere di casa Tom's ha raccolto appena un punto in gara 3.

La tappa sul circuito nella prefettura di Oita è stata caratterizzata dalle difficili condizioni meteo, con l'acqua come elemento costante. Gara 1 e gara 2, per motivi di sicurezza, sono iniziate in regime di safety-car, mentre in gara 3 di domenica la situazione è stata un po' più favorevole, consentendo almeno la normale procedura di start. Ma in questo caso, l'utilizzo delle gomme slick unito al ritorno della pioggia ha reso il compito comunque impegnativo.

Alle spalle di Fenestraz ha sempre terminato Toshiki Oyu: il portacolori del Toda Racing poco ha potuto in gara 1 e gara 2 (in questo caso nonostante altre due neutralizzazioni che hanno azzerato i distacchi), ma in gara 3 era riuscito a partire meglio del rivale, portandosi al comando. Al 15esimo giro, però, il vincitore 2017 della Formula Renault Eurocup si è ripreso la vetta per poi andare a siglare il best-lap che vale un punto bonus, realizzando anche in questo caso un en-plein.

Nelle prime due manches il gradino più basso del podio è stato ancora appannaggio di Enaam Ahmed, ma in quella conclusiva il britannico ha ricevuto la bandiera nera per non aver scontato un drive-through. A mani vuote Charles Milesi, l'altro europeo in azione: settimo in gara 2 e gara 3, il francese ha mancato di poco quella top 6 che nella F3 giapponese corrisponde alla zona punti. In gara 1, invece, Milesi aveva perso terreno con un testacoda frutto della scarsa aderenza.

Sabato 18 maggio 2019, gara 1

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 14 giri 30'33"820
2 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 7"246
3 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 13"630
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 22"945
5 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 30"286
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 34"706
7 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 35"110
8 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 37"853
9 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 38"470
10 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 39"445
11 - Tairoku Yamaguchi (Dallara-Spiess) - Tairoku - 1'11"877
12 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 1'12"200
13 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon - 1'48"309
14 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Planex - 1 giro

Giro più veloce: Sacha Fenestraz 1'52"009

Domenica 19 maggio 2019, gara 2

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 13 giri 35'33"923
2 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 1"137
3 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 3"326
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 4"390
5 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 4"676
6 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"898
7 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 6"858
8 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"845
9 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 8"048
10 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 8"543
11 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 10"896

Giro più veloce: Sacha Fenestraz 1'53"411

Ritirati
8° giro - Dragon
8° giro - Tairoku Yamaguchi
5° giro - Katsuaki Kubota

Domenica 19 maggio 2019, gara 3

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 21 giri 38'06"683
2 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 3"042
3 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 36"424
4 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 36"986
5 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 37"883
6 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 38"820
7 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - YTB by Carlin - 1 giro
8 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 1 giro
9 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max Motopark - 2 giri
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 2 giri
11 - Tairoku Yamaguchi (Dallara-Spiess) - Tairoku - 2 giri

Giro più veloce: Sacha Fenestraz 1'46"214

Ritirati
8° giro - Katsuaki Kubota
1° giro - Dragon

Squalificato
Enaam Ahmed

Il campionato
1.Fenestraz 45 punti; 2.Oyu 26; 3.Miyata, Ahmed 22; 5.Kotaka 12; 6.Otsu 10; 7.Kohno 8; 8.Katayama 3; 9.Milesi 1; 10.Vaidyanathan 0