World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
7 Set 2019 [22:24]

Autopolis, qualifica
Tsukakoshi guida la prima fila Honda

Marco Cortesi

Pole “leggera” per Koudai Tsukakoshi, che con la Honda del team Real ha piazzato il miglior tempo in Q2 ad Autopolis dopo la prestazione di qualità di Bertrand Baguette nella prima sessione. La vettura numero 17 ha infatti solo 20 kg di zavorra e delle gomme Bridgestone particolarmente performanti. Poco dietro un’altra vettura Honda, quella di Tomoki Nojiri e Takuya Izawa, mentre al terzo posto Jann Mardenborough ha impressionato con le Yokohama anche grazie a solo 28kg aggiuntivi. Nella top-8 sono entrati Ryo Hirakawa e Nick Cassidy nonostante gli 88kg (composti da peso e restrittori).

Fuori dal Q2 invece Ronnie Quintarelli, che ha partecipato al Q1 sapendo che sarebbe stato ben difficile per la Nissan numero 23 entrare nelle primissime posizioni. Alla fine lui e Tsugio Matsuda prenderanno il via dalla decima piazzola. Dodicesimi Naoki Yamamoto e Jenson Button, mentre nonostante i soli 9 kg di zavorra, Tadasuke Makino, non è riuscito a portare avanti la Honda del team Nakajima: la vettura numero 64 è l’unica gommata Dunlop. Penultimi i leader di campionato Kazuya Oshima e Kenta Yamashita, con ben 120 kg di penalizzazione. In classe GT300, la pole è andata alla Toyota GT86 con il monotelaio "mother chassis" di Takamitsu Matsui e Kimiya Sato.

Sabato 7 settembre 2019, qualifica

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'34"415
2 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'35"382
3 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'35"176
4 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) – Toms - 1'35"060
5 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 1'35"118
6 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'35"600
7 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'35"105
8 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) – Cerumo - 1'34"733
9 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'35"728
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'35"825
11 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'35"843
12 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'35"846
13 - Karthikeyan-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1'36"236
14 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'36"416
15 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'36"629
TatuusDALLARA