formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
7 Set 2019 [22:24]

Autopolis, qualifica
Tsukakoshi guida la prima fila Honda

Marco Cortesi

Pole “leggera” per Koudai Tsukakoshi, che con la Honda del team Real ha piazzato il miglior tempo in Q2 ad Autopolis dopo la prestazione di qualità di Bertrand Baguette nella prima sessione. La vettura numero 17 ha infatti solo 20 kg di zavorra e delle gomme Bridgestone particolarmente performanti. Poco dietro un’altra vettura Honda, quella di Tomoki Nojiri e Takuya Izawa, mentre al terzo posto Jann Mardenborough ha impressionato con le Yokohama anche grazie a solo 28kg aggiuntivi. Nella top-8 sono entrati Ryo Hirakawa e Nick Cassidy nonostante gli 88kg (composti da peso e restrittori).

Fuori dal Q2 invece Ronnie Quintarelli, che ha partecipato al Q1 sapendo che sarebbe stato ben difficile per la Nissan numero 23 entrare nelle primissime posizioni. Alla fine lui e Tsugio Matsuda prenderanno il via dalla decima piazzola. Dodicesimi Naoki Yamamoto e Jenson Button, mentre nonostante i soli 9 kg di zavorra, Tadasuke Makino, non è riuscito a portare avanti la Honda del team Nakajima: la vettura numero 64 è l’unica gommata Dunlop. Penultimi i leader di campionato Kazuya Oshima e Kenta Yamashita, con ben 120 kg di penalizzazione. In classe GT300, la pole è andata alla Toyota GT86 con il monotelaio "mother chassis" di Takamitsu Matsui e Kimiya Sato.

Sabato 7 settembre 2019, qualifica

1 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'34"415
2 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'35"382
3 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'35"176
4 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) – Toms - 1'35"060
5 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 1'35"118
6 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'35"600
7 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'35"105
8 - Tachikawa-Nakajima (Lexus LC500) – Cerumo - 1'34"733
9 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'35"728
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'35"825
11 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'35"843
12 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'35"846
13 - Karthikeyan-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1'36"236
14 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'36"416
15 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'36"629
TatuusDALLARA