Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
4 Ago 2019 [12:06]

Fuji - Gara
LeMans vince, Quintarelli beffato

Marco Cortesi

Vittoria coraggiosa e fortunata per il team LeMans nella 500 Miglia del Fuji. Dopo una prima metà di corsa completamente dominata dalla Nissan di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, una safety-car per la rottura del motore di Jann Mardenborough ha cambiato il volto della corsa.

Juichi Wakisaka, Team Manager della scuderia di casa Lexus, ha fatto rientrare infatti la vettura pochi istanti prima che venisse chiusa la pit-lane, immaginando quello che effettivamente sarebbe accaduto a breve. Così facendo, Kenta Yamashita e Kazuya Oshima hanno guadagnato una sosta, e quando dopo la safety tutti gli altri sono rientrati, il loro vantaggio era di oltre un minuto. Ora, col secondo successo consecutivo, guidano il campionato con un ampio margine.

A complicare le cose per la Nissan ufficiale, il fatto che Matsuda abbia stallato in uscita box, cosa che ha permesso a Jenson Button di agguantare il secondo posto. Nel finale, Quintarelli ha tentato rabbiosamente di riprendersi la piazza d'onore nei confronti di Naoki Yamamoto, autore di un'altra prova maiuscola, ma le gomme più dure del giapponese lo hanno aiutato a resistere sulla distanza.

Quarta piazza per la Lexus Tom's di Ryo Hirakawa e Nick Cassidy, mentre sono stati tanti i KO degni di nota oltre a quello di Mardenborough. Nella prima parte di corsa, la Lexus Cerumo è finita a muro con Yuji Tachikawa dopo aver perso il dado di una ruota. Frederic Makowiecki ha tamponato un avversario, e la Nissan del team Kondo è stata poi fermata ai box da un problema tecnico. Altra stella caduta, Kazuki Nakajima, che si è toccato con una vettura doppiata. La top-5 è invece stata conquistata dalla Nissan del team Impul di Daiki Sasaki e James Rossiter, mentre sesti hanno concluso su Honda Hideki Mutoh e Daisuke Nakajima.

In classe GT300, successo targato Lamborghini con Tsubasa Takahashi e Andre Couto raggiungi per l'occasione da un terzo pilota, Kiyoto Fujinami. Seconda la Toyota MarkX partita in pole con Shigekazu Wakisaka e Hiroki Yoshida.

Domenica 4 agosto 2019, gara

1 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 177 giri
2 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 31”214
3 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 36”658
4 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 55”881
5 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'00”276
6 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'18”436
7 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'30”137
8 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1 giro
9 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1 giro
10 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 3 giri
11 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 11 giri

Ritirati
Tachikawa-Ishiura
Mardenborough-Takaboshi
Nakajima-Sekiguchi
Kovalainen-Nakayama

Il campionato
1. Oshima-Yamashita 60; 2. Hirakawa-Cassidy 44; 3. Matsuda-Quintarelli 38.5; 4. Tachikawa-Ishiura 30.5; 5. Yamamoto-Button 29.
TatuusDALLARA