Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
30 Ott 2020 [10:36]

Avanti con Raikkonen e Giovinazzi:
in Alfa Romeo stessi piloti nel 2021

Jacopo Rubino - XPB Images

L'Alfa Romeo Racing ha scelto la vigilia del weekend di Imola per l'atteso annuncio: anche nel 2021 la coppia piloti sarà formata da Kimi Raikkonen e dal nostro Antonio Giovinazzi. Il finlandese, già 41enne e con il record di presenze nella storia della Formula 1, ha scelto di continuare la carriera iridata, mentre l'italiano si è guadagnato la conferma con alcune ottime prestazioni, al netto di una vettura che non è fra le più competitive.

"Il team ha dimostrato di fare molto affidamento sulle mie capacità e io ho fatto del mio meglio per ripagare questa fiducia con il duro lavoro e l'impegno: abbiamo ottenuto alcuni buoni risultati e penso di aver fatto la mia parte, ma la strada è ancora lunga e ci sono ancora molti traguardi da raggiungere", ha commentato Giovinazzi. "La prossima stagione sarà caratterizzata dalla continuità con quella in corso, perciò tutto quello su cui lavoreremo da ora alla fine dell'anno sarà utile per il prossimo, e noi siamo pronti a fare il nostro massimo".

Per il 26enne pugliese, nel 2020 a punti nei GP d'Austria ed Eifel, sarà il terzo campionato completo in Formula 1, sempre come alfiere della scuderia svizzera. Appena ieri la Sauber aveva ufficializzato il rinnovo dell'accordo con il gruppo FCA per l'utilizzo del nome e del marchio Alfa Romeo.

"Questo per me è più di un team, è una seconda famiglia. Molti di coloro che ho conosciuto quando ho debuttato in F1 nel 2001 sono ancora qui, e l’atmosfera che si respira mi dà nuove motivazioni per quella che sarà la mia diciannovesima stagione. Non sarei qui se non credessi nel progetto e nei risultati che pensiamo di poter ottenere. Spero riusciremo a scalare posizioni in griglia", ha invece affermato Raikkonen.

Di riflesso, la notizia della line-up Sauber è un ulteriore indizio sul fatto che la Ferrari sia pronta a indirizzare Mick Schumacher verso la Haas per l'esordio nella categoria regina. La compagine americana, come l'Alfa Romeo Racing, è equipaggiata dai propulsori di Maranello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar