formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
30 Ott 2020 [10:36]

Avanti con Raikkonen e Giovinazzi:
in Alfa Romeo stessi piloti nel 2021

Jacopo Rubino - XPB Images

L'Alfa Romeo Racing ha scelto la vigilia del weekend di Imola per l'atteso annuncio: anche nel 2021 la coppia piloti sarà formata da Kimi Raikkonen e dal nostro Antonio Giovinazzi. Il finlandese, già 41enne e con il record di presenze nella storia della Formula 1, ha scelto di continuare la carriera iridata, mentre l'italiano si è guadagnato la conferma con alcune ottime prestazioni, al netto di una vettura che non è fra le più competitive.

"Il team ha dimostrato di fare molto affidamento sulle mie capacità e io ho fatto del mio meglio per ripagare questa fiducia con il duro lavoro e l'impegno: abbiamo ottenuto alcuni buoni risultati e penso di aver fatto la mia parte, ma la strada è ancora lunga e ci sono ancora molti traguardi da raggiungere", ha commentato Giovinazzi. "La prossima stagione sarà caratterizzata dalla continuità con quella in corso, perciò tutto quello su cui lavoreremo da ora alla fine dell'anno sarà utile per il prossimo, e noi siamo pronti a fare il nostro massimo".

Per il 26enne pugliese, nel 2020 a punti nei GP d'Austria ed Eifel, sarà il terzo campionato completo in Formula 1, sempre come alfiere della scuderia svizzera. Appena ieri la Sauber aveva ufficializzato il rinnovo dell'accordo con il gruppo FCA per l'utilizzo del nome e del marchio Alfa Romeo.

"Questo per me è più di un team, è una seconda famiglia. Molti di coloro che ho conosciuto quando ho debuttato in F1 nel 2001 sono ancora qui, e l’atmosfera che si respira mi dà nuove motivazioni per quella che sarà la mia diciannovesima stagione. Non sarei qui se non credessi nel progetto e nei risultati che pensiamo di poter ottenere. Spero riusciremo a scalare posizioni in griglia", ha invece affermato Raikkonen.

Di riflesso, la notizia della line-up Sauber è un ulteriore indizio sul fatto che la Ferrari sia pronta a indirizzare Mick Schumacher verso la Haas per l'esordio nella categoria regina. La compagine americana, come l'Alfa Romeo Racing, è equipaggiata dai propulsori di Maranello.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar