GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
29 Ott 2020 [16:11]

Albon, Imola la tappa decisiva?
La conferma in Red Bull passa da qui

Jacopo Rubino

La gara di Imola potrebbe essere il crocevia per il futuro di Alex Albon. In gioco c'è la permanenza in Red Bull per il 2021. Durante il venerdì in Portogallo, il messaggio del team principal Christian Horner era stato chiaro: due Gran Premi per convincere la squadra. "Ha bisogno di ritrovare il passo qui (Portimao, ndr) e soprattutto a Imola, con un weekend molto, molto positivo dall'inizio alla fine". Nel round di domenica scorsa il thailandese ha però deluso ancora, remando a metà gruppo e chiudendo fuori dalla zona punti. Ecco perché la tappa al Santerno si profila determinante.

Albon, va detto, non è abbandonato al proprio destino. Anzi. "Tutti stanno facendo del proprio meglio per aiutarlo nel setup, per trovare un assetto con cui abbia fiducia, perché crediamo continuiamo a credere in lui", ha sottolineato Horner a Sky Sports. "Ha talento, è solo alla seconda stagione in Formula 1, e tutti nella scuderia fanno il tifo per lui. La nostra speranza è che dimostri di potersi tenere il sedile".

Ma il supporto interno, psicologico e concreto, potrebbe non bastare. Al di là del podio al Mugello, che sembrava la svolta, i numeri dicono parecchio sull'annata sottotono di Alex. In qualifica viene staccato in media di 0"5 dal compagno Max Verstappen. In classifica generale ha solo un punto in più di Pierre Gasly, incredibile vincitore a Monza e con cui era avvenuto lo scambio di volanti a metà 2019. La conferma del francese nella sorellina AlphaTauri non va presa da Albon come un sollievo, dato che la compagine di Milton Keynes, per la prima volta dai tempi di Mark Webber (era il 2007), sarebbe pronta ad ingaggiare un pilota mai passato dal programma junior. Sul mercato ci sono Sergio Perez e Nico Hulkenberg, del quale ha forte stima il consulente Helmut Marko.

"Quando sono disponibili nomi di questo livello, bisogna valutare ogni possibilità. Abbiamo sempre avuto una filiera a cui attingere, ma può capitare di guardare all'esterno, come fatto con Webber. Sappiamo quali sono le opzioni a nostra disposizione", ha ammesso Horner, ma ribadendo: "Vogliamo dare ad Alex ogni opportunità di essere competitivo e di conservare il posto".

Quest'anno la seconda posizione della Red Bull in campionato è blindata, ma in vista del prossimo anno serve qualcuno che contribuisca maggiormente alla causa nel Mondiale Costruttori: che sia Albon o un altro pilota, lo scopriremo probabilmente entro fine mese. Forse dopo il GP del Bahrain, stando a quanto anticipato da Marko.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar