Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
6 Set 2023 [9:43]

BMW e WRT: a Spa proseguono i test
della M Hybrid LMDh e della M4 GT3

Michele Montesano

Era fine giugno quando BMW ha affidato per la prima volta al Team WRT la sua M Hybrid V8 LMDh. La squadra, che l’anno prossimo porterà al debutto nel FIA WEC l’Hypercar tedesca, ha dapprima effettuato uno shakedown sul circuito della BMW a Dingolfing, per proseguire subito con un’intensa tre giorni di prove sul tracciato di Alcaniz in Spagna e poi nel Tempio della Velocità di Monza.

Conclusa la pausa estiva, la squadra diretta da Vincent Vosse si è recata a Spa-Francorchamps continuando il lavoro di affinamento tra vettura, squadra e piloti. Nonostante il classico clima belga, con la pioggia che non ha dato tregua, la BMW LMDh è riuscita a portare a termine il programma di test previsto. Il lavoro si è focalizzato soprattutto sull’ottimizzazione del powertrain ibrido, nello specifico sul ‘dialogo’ tra il propulsore endotermico e il motore elettrico, e poi sulla prestazione.



Sia Vosse che Andreas Roos, a capo della divisione Motorsport di BMW, si sono dichiarati soddisfatti sull’affidabilità mostrata dalla M Hybrid V8 che ha completato i tre giorni di test senza riscontrare particolari problemi. Numerosi i piloti ufficiali BMW che si sono alternati al volante della LMDh.

Essendo già coinvolti nel programma IMSA con il Team RRL, Marco Wittmann e Nick Yelloly hanno messo a disposizione la loro esperienza per far progredire la curva di apprendimento a piloti e tecnici. Presenti anche Maxime Martin e René Rast, oltre al neo acquisto Robin Frijns. Già titolare nelle fila del Team WRT in LMP2, l’olandese è stato recentemente ingaggiato da BMW proprio per supportare il lavoro di sviluppo della M Hybrid V8 LMDh.



Contemporaneamente Bruno Spengler, Augusto Farfus e Jens Klingman hanno portato in pista la M4 GT3 EVO (nella foto sopra). Pur avendo esordito solamente lo scorso anno, in BMW stanno già sviluppando la versione aggiornata della GT che debutterà a partire dal 2025, ovvero quando scadrà l’attuale omologazione triennale. Nello specifico sono state apportate novità su splitter e paraurti anteriore, oltre che al retrotreno, per migliorare la guidabilità e la stabilità della vettura in curva.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA