formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Ago 2023 [11:05]

BMW si assicura anche i servizi
di Frijns per il progetto LMDh

Mattia Tremolada

BMW ha annunciato un altro colpaccio di mercato, assicurandosi i servizi di Robin Frijns per il progetto LMDh, che dopo un anno di svezzamento in IMSA, debutterà nel WEC a partire dalla prossima stagione. La casa bavarese ha raccolto nel corso dell’ultimo anno diversi ex uomini Audi, che avvertendo l’imminente fine del programma Endurance di Ingolstadt, hanno cercato casa altrove.

Charles Weerts, Dries Vanthoor e Rene Rast hanno subito trovato l’accordo con BMW e saranno raggiunti ora anche Frijns. Questi quattro piloti, storicamente legati al team WRT di Vincent Vosse, che ha aperto la strada ai propri alfieri mollando Audi dopo una lunga e fruttuosa collaborazione, saranno parte del programma LMDh, insieme a Sheldon van der Linde, a sua volta migrato da Audi a BMW in tempi non sospetti.

Nel comunicato stampa diffuso BMW ha tenuto a sottolineare come Frijns sia un prodotto della propria filiera, avendo vinto il titolo della Formula BMW Europea nel lontano 2010. Il pilota olandese ha poi firmato un impressionante ruolino di marcia, vincendo nei due anni seguenti la Formula Renault Eurocup 2.0 e la Formula Renault 3.5. Nel 2013 ha ottenuto anche una vittoria in GP2, ma nonostante test in Formula 1 con Red Bull, Sauber e Caterham, Frijns non ha trovato posto nella massima serie.

Negli anni seguenti ha corso e vinto ovunque, partendo dal Blancpain GT (campione assoluto 2015 e Sprint 2017), alla 24 ore di Le Mans e al WEC (vinti in classe LMP2 nel 2021), passando per i trionfi in Formula E, DTM e alla 24 ore del Nürburgring, su cui ha messo il proprio sigillo nel 2022.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA