Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
26 Gen 2019 [14:15]

BMW piange la scomparsa di Lamm,
storico team principal di Schnitzer

Jacopo Rubino

A causa di una breve quanto grave malattia, giovedì 24 gennaio si è spento a 63 anni Charly Lamm, storico team principal Schnitzer. Ad annunciarlo è stata la BMW, legata in modo indissolubile alla squadra che Lamm ha guidato dagli anni Settanta in un vero proprio business di famiglia, assieme al fratellastro Herbert e al gemello Dieter scomparso nel 2014.

Sotto la sua gestione, le BMW gestite da Schnitzer hanno vinto moltissimi titoli nelle competizioni turismo nazionali e internazionali (Mondiale e DTM compreso), e persino la 24 Ore di Le Mans del 1999, quando il marchio bavarese fu al via con il prototipo V12 LMR. Nelle ultime stagioni l'attenzione si era invece diretta nelle gare Gran Turismo.

Lamm aveva ufficializzato la volontà di andare in pensione appena pochi mesi fa, chiudendo la sua avventura nel motorsport in grande stile grazie alla vittoria di Augusto Farfus nella Coppa del Mondo GT a Macao, disputata a novembre. "Devo molto della mia carriera alla BMW, rimarrò legato a questo marchio con tutto il mio cuore", aveva raccontato all'annuncio. Dal 1° gennaio, Lamm aveva ceduto il comando al nipote Herbert Schnitzer Jr, figlio del fondatore.

"Perderlo così all'improvviso è uno shock, soprattutto perché Charly stava iniziando un nuovo capitolo della sua vita. È incredibilmente difficile accettare che non sia più con noi", ha sottolineato Jens Marquardt, direttore sportivo BMW. In questo weekend il costruttore bavarese è impegnato alla 24 Ore di Daytona e nella Formula E a Santiago del Cile, cogliendo l'occasione per omaggiare Lamm.

Nella foto, Lamm sul podio di Macao con Augusto Farfus
gdlracingTatuus